Napoli e Provincia

Somma Vesuviana, a maggio parte la nuova raccolta differenziata, oggi incontro informativo Comune-scuole

Condivid

Somma Vesuviana. Da maggio in poi parte la “rivoluzione” della raccolta differenziata in città con l’obiettivo di ottenere un’alta percentuale di differenziata, la diminuzione dei costi e la premialità per i cittadini. Di questo si è discusso stamattina in una riunione in municipio tra il Comune, la ditta che ha vinto la gara d’appalto e i rappresentanti delle scuole elementari e medie.

All’incontro erano presenti il sindaco Salvatore Di Sarno, gli assessori all’Ecologia Giuseppe Castiello, alla Pubblica Istruzione Giovanni Salierno, il dirigente del settore Francesco Ferraro, i responsabili dell’Igiene Urbana (società che si occupa del servizio di raccolta dei rifiuti) e i dirigenti e rappresentanti di I, II, III Circolo didattico, la scuola media “San Giovanni Bosco-Summa Villa” e l’Istituto Montessori. “Ci teniamo a partire con la piena collaborazione delle scuole per riuscire a realizzare al meglio la raccolta differenziata”, commenta Castiello, “Il nostro obiettivo è tagliare i costi che il Comune supporta, ad esempio, per l’indifferenziato, e offrire un servizio sempre migliore con la riduzione delle tasse. Per questo poi è nostra intenzione costituire una consulta che coinvolga le scuole in maniera permanente”. Punto sottolineato anche dal dirigente Ferraro: “Quello di oggi non sarà un caso sporadico, da maggio cambierà la raccolta differenziata e saranno consegnati dei mastelli a tutte le famiglie, iscritte a ruolo Tarsu, con dei codici specifici che faranno identificare eventualmente la raccolta fatta in maniera errata. Da settembre, poi, studieremo modi per premiare le classi e gli studenti”. Un servizio innovativo che punta a scoprire chi oggi fa il “furbetto” e permetterà al Comune di Somma di migliorare notevolmente la percentuale di raccolta. “Abbiamo deciso di cambiare passo”, afferma il sindaco, “per noi l’aiuto delle scuole è importante per coinvolgere attraverso i bambini, che sono maggiormente sensibili alle tematiche ambientali, anche le famiglie. Se collaboriamo tutti potremo ottenere risultati importanti di cui beneficeremo poi anche da un punto di vista economico soprattutto i cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2018 - 14:51

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora

Mugnano del Cardinale (AV) – Avevano riempito gli zaini con oltre un centinaio di articoli… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:19

La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire in una casa lurida, puzzava di urina”

Una testimonianza forte, commossa e piena di accuse: Dalma Maradona, primogenita del leggendario Diego Armando,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:12

Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due 16enni

Giugliano in Campania – Corrono in tre su uno scooter, senza casco, e ignorano l’alt… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:05

McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”

Una doppietta contro l’Empoli, una dichiarazione d’amore per Napoli e un obiettivo chiaro nella mente:… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 10:55

Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito ritenuto colpevole

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza emessa dal giudice monocratico Giuseppe Zullo,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 10:15

Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero

Napoli - I carabinieri abbattono barriere abusive per ripristinare la legalità: è accaduto al Vomero,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:53