Napoli e Provincia

Somma Vesuviana, a maggio parte la nuova raccolta differenziata, oggi incontro informativo Comune-scuole

Condivid

Somma Vesuviana. Da maggio in poi parte la “rivoluzione” della raccolta differenziata in città con l’obiettivo di ottenere un’alta percentuale di differenziata, la diminuzione dei costi e la premialità per i cittadini. Di questo si è discusso stamattina in una riunione in municipio tra il Comune, la ditta che ha vinto la gara d’appalto e i rappresentanti delle scuole elementari e medie.

All’incontro erano presenti il sindaco Salvatore Di Sarno, gli assessori all’Ecologia Giuseppe Castiello, alla Pubblica Istruzione Giovanni Salierno, il dirigente del settore Francesco Ferraro, i responsabili dell’Igiene Urbana (società che si occupa del servizio di raccolta dei rifiuti) e i dirigenti e rappresentanti di I, II, III Circolo didattico, la scuola media “San Giovanni Bosco-Summa Villa” e l’Istituto Montessori. “Ci teniamo a partire con la piena collaborazione delle scuole per riuscire a realizzare al meglio la raccolta differenziata”, commenta Castiello, “Il nostro obiettivo è tagliare i costi che il Comune supporta, ad esempio, per l’indifferenziato, e offrire un servizio sempre migliore con la riduzione delle tasse. Per questo poi è nostra intenzione costituire una consulta che coinvolga le scuole in maniera permanente”. Punto sottolineato anche dal dirigente Ferraro: “Quello di oggi non sarà un caso sporadico, da maggio cambierà la raccolta differenziata e saranno consegnati dei mastelli a tutte le famiglie, iscritte a ruolo Tarsu, con dei codici specifici che faranno identificare eventualmente la raccolta fatta in maniera errata. Da settembre, poi, studieremo modi per premiare le classi e gli studenti”. Un servizio innovativo che punta a scoprire chi oggi fa il “furbetto” e permetterà al Comune di Somma di migliorare notevolmente la percentuale di raccolta. “Abbiamo deciso di cambiare passo”, afferma il sindaco, “per noi l’aiuto delle scuole è importante per coinvolgere attraverso i bambini, che sono maggiormente sensibili alle tematiche ambientali, anche le famiglie. Se collaboriamo tutti potremo ottenere risultati importanti di cui beneficeremo poi anche da un punto di vista economico soprattutto i cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2018 - 14:51

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35