#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:51
10.9 C
Napoli
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio

Scafati, nuovo attentato all’ex consigliere Mario Santocchio: distrutta la vetrina del negozio Fashion

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scafati. E’ finito di nuovo nel mirino Mario Santocchio, l’ex consigliere di Fratelli d’Italia, testimone nel processo Sarastra. Poco dopo le 23 di ieri sera, 6 marzo, un’altra bomba carta ha distrutto la vetrina di un negozio di sua proprietà e gestito da una donna di Ottaviano, situato accanto al locale preso di mira solo sei giorni fa. La seconda bomba carta nel giro di sei giorni. E se la prima volta ci poteva essere una possibilità su 100 che l’attentato fosse, per una pura casualità, stato fatto ai danni di una sua proprietà, questa volta gli attentatori sono andati a colpo sicuro. Colpita una delle vetrine del negozio di intimo e abbigliamento per la casa denominato ‘Fashion’, situato proprio accanto alla vetrina con l’insegna ‘Saul’ presa di mira il 28 febbraio scorso. Un’auto parcheggiato dinanzi al locale è stata in parte danneggiata, il vetro lato passeggero è andato in frantumi. Ma la bomba carta, probabilmente di un potenziale inferiore a quello dell’ultima volta, non è riuscita a distruggere completamente la vetrata del negozio. Poco dopo le 23,30 è giunta a Scafati anche l’affittuaria del negozio A. C., di San Gennarello di Ottaviano, che è stata subito identificata e ascoltata dai carabinieri della Tenenza di Scafati che stavano facendo i primi rilievi, in attesa dei militari della sezione scientifica. La giovane donna, si è presentata spontaneamente ai militari ed ha chiesto, subito di conoscere al più presto la verità per quell’attentato. A gestire il negozio fino a circa un anno fa era il marito, scomparso prematuramente per cause naturali. Intorno al luogo dell’attentato una piccola folla di curiosi, i residenti della zona e alcuni giovani e giovanissimi del centro storico protagonisti di momenti di tensione con i carabinieri. Uno di loro è stato redarguito verbalmente ma ha continuato a sostare nei pressi della striscia di contenimento. Dopo un battibecco con alcuni esponenti delle forze dell’ordine, i militari hanno tentato di portarlo via per identificarlo, ma intorno al ragazzo si sono stretti a cerchio i suoi amici a fargli da scudo, con alcuni ragazzini minorenni ad ingiuriare chi stava riprendendo la scena.
I carabinieri hanno anche raccolto le prime testimonianze dei residenti nei palazzi circostanti, usciti in strada appena sentito il forte boato. Prima della deflagrazione il silenzio, nessun motorino, nessuno ha visto scappare chi ha posizionato la bomba. Eppure erano da poco passate le 23, un orario in cui quella parte finale del Corso Nazionale, a pochi passi dall’istituto di credito Monte Paschi di Siena non è sempre deserto. Per fortuna nessuno si è trovato sul luogo dello scoppio. E i danni hanno riguardato solo il negozio e l’auto parcheggiata di fronte di proprietà di un residente della zona.
L’assenza di rumori sospetti, di auto o di moto nelle vicinanze, porta a credere che chi ha posizionato la bomba carta sia arrivato nei pressi del negozio a piedi, magari proveniente dal dedalo di stradine del quartiere Vetrai a poche decine di metri dal luogo dell’attentato. Medesime le modalità rispetto all’attentato del 28 febbraio, sul quale indagano gli stessi carabinieri della Tenenza di Scafati e della Reparto Territoriale di Nocera Inferiore.

PUBBLICITA

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2018 - 01:04

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento