Dopo un pressing continuo delle scorse settimane, è arrivata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali la comunicazione dello sblocco dei pagamenti per l’assegno ASU ai lavoratori socialmente utili.
Saranno 3.870 i Lavoratori Socialmente Utili destinatari dell’assegno, prorogati per tutto il 2018 per le attività che prestano presso i 167 enti pubblici della Regione Campania.
Oggi stesso gli uffici della Giunta regionale hanno emesso il decreto per il pagamento delle spettanze, di cui è incaricato l’INPS , per i 755 LSU operanti presso le sedi regionali.
Intanto continua il lavoro della Giunta De Luca che punta alla stabilizzazione degli LSU, attraverso l’adesione degli enti utilizzatori all’Avviso per la stabilizzazione.
Sono già ben 117 le richieste di stabilizzazione arrivate dai Comuni anche grazie all’incentivo economico messo a disposizione. Intanto abbiamo allertato tutte le sedi INPS della Campania affinché tutti i pagamenti spettanti ai lavoratori siano messi a regime nel più breve tempo possibile.
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto
Non si ferma l’attività della Polizia di Stato per contrastare il traffico di droga nel… Leggi tutto