#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

San Valentino, violentarono una 15enne: i cinque minori prosciolti dal Gup. Positiva la messa alla prova

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Valentino Torio. Ora si sentono persone migliori: hanno fatto volontariato con i minori a rischio, alcuni di loro hanno imparato a fare il pizzaiolo, altri hanno completato le scuole superiori e continueranno a studiare. Due anni fa erano i ragazzi del branco di San Valentino Torio, quelli che stuprarono a turno una ragazzina di 15 anni, in un garage e poi la lasciarono lì. Due anni dopo hanno superato la ‘messa alla prova’, la possibilità offerta ai minorenni per recuperare gli errori commessi e i reati che gli sono stati contestati. “Abbiamo compreso che quello che abbiamo fatto è gravissimo” hanno detto stamane davanti al giudice che doveva valutare il loro percorso riabilitativo. I cinque ragazzi del branco che il 26 giugno del 2016 violentarono a turno, la ragazzina di Sarno, sono stati prosciolti. Il Gup del tribunale per i minorenni di Salerno, Giovan Francesco Fiore, ha dichiarato estinto il reato di violenza sessuale e sequestro di persona, per i cinque ragazzi  arrestati per quell’episodio di quasi due anni fa. C’erano tutti e cinque, dinanzi al Giudice che era coadiuvato da un gruppo di esperti e dal pm Antonella Ciccarella per l’udienza conclusiva del processo. Il Gup ha valutato l’esito della messa alla prova chiesta dai difensori un anno fa quando il procedimento era stato sospeso per dare ai ragazzi, all’epoca dei fatti minori, la possibilità di riabilitarsi. Da quel giorno, dopo aver passato – quattro di loro – alcuni mesi nel carcere minorile e agli arresti domiciliari, hanno iniziato il percorso di recupero che è stato valutato stamane. “Abbiamo compreso – hanno detto – che quello che abbiamo fatto è stato gravissimo, ora siamo persone migliori”. Tra studio e lavoro hanno seguito un percorso accanto a minori disagiati e a persone in difficoltà e la valutazione degli esperti che li hanno seguiti è stata unanime. Lo stesso pubblico ministero Antonella Ciccarella si è complimentata con i cinque giovani: “Questo è il vero effetto che il legislatore ha inteso attribuire alla messa alla prova” ha detto ai giovani e ai difensori che li assistevano (Antonio Carrella Valentino Miranda, Giovanni Pedone e Nicola Cicchini). Sono stati due anni durissimi, il più fortunato di loro, ha evitato il carcere minorile ed è stato recluso agli arresti domiciliari. Gli altri quattro sono stati reclusi nelle carceri minorili di Nisida e Airola. Poi, la scarcerazione e il pecorso in comunità o il servizio civile. Due anni dopo dicono di essere cambiati da quel giorno di giugno quando, senza un vero perchè, decisero di violentare a turno quella ragazzina. Lasciata poi in quel garage e aiutata solo da uno di loro che la conosceva. Quella storia ha cambiato le loro vite e anche quella – segnata per sempre – di quella ragazzina di Sarno, introversa e taciturna, che ha dovuto seguire anch’ella un percorso di sostegno psicologico. Quella storia l’ha marchiata a vita. Per i 5 giovani i reati contestati si sono estinti, ma quel giorno non si cancellerà così con un atto formale. Resta. Resta il dolore provocato e i segni indelebili nell’anima della vittima.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2018 - 20:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento