#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Reddito cittadinanza, Unsic: ‘Aumentano pure le domande per gli assegni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sta succedendo a Palermo, a Bari, a Napoli. E non solo. Secondo quanto riporta l’Unsic, sindacato autonomo d’impresa, presso almeno una decina di sedi Caf – sulle oltre duemila – del sindacato autonomo Unsic si sono verificati casi di richieste riguardanti il tema del Reddito di cittadinanza. A Palermo, dove i numeri dei cittadini richiedenti informazioni sono stati piu’ rilevanti, gli operatori sono stati costretti ad affiggere un cartello, scritto anche in lingua araba, spiegando l’inesistenza di una tale pratica. “Alcune persone si sono presentate addirittura con un finto modulo per tale richiesta e non sappiamo chi l’abbia messo in giro” spiega Toto’ Barone, responsabile del Caf. “Occorre che si sciolga subito un gigantesco equivoco attorno al Reddito di cittadinanza: e’ evidente che non potra’ essere un ‘Reddito universale’, ipotesi tanto affascinante quanto utopistica e accademica, che nessun paese al mondo pratica” spiega Domenico Mamone, presidente dell’Unsic. “In realta’, quello che serve e che si puo’ fare e’ soltanto un Reddito minimo ‘condizionato’, dove chi si trovi in dimostrato stato di bisogno si impegni a seguire corsi di formazione, a lavorare in forme di servizio civile, a accettare le proposte di lavoro offerte. Questo e’ quanto si fa in tutta Europa. In pratica, si puo’ estendere e rafforzare il nuovo strumento del Reddito di inclusione, che gia’ va in questa direzione: qui c’e’ uno spazio importante per i patronati, gli enti di formazione, le agenzie di collocamento pubbliche e private, e qui tutti possono fare la loro parte”conclude Mamone.
I problemi di informazioni fuorvianti e di richieste a volte paradossali in realta’ sono continui presso i Caf. “Un caso abbastanza frequente in questi giorni e’ la richiesta di un bonus da 1.900 euro per single e vedovi” spiega ancora Mamone. “Tutto deriverebbe dalla promessa di un aumento dell’Anf, cioe’ dell’assegno per il nucleo familiare di 142 euro al mese. Qualcuno ha fatto i calcoli e si presentano ai Caf gia’ con la richiesta annuale”. Un altro caso che segnalano dai Caf dell’Unsic e che ha interessato tutto il 2017 e’ quello dell’Ape volontaria. “Annunciata a fine 2016, in realta’ non e’ ancora possibile presentare la domanda, ma solo, da un mese, richiedere il certificato del diritto. Eppure e’ da oltre un anno che fiumi di persone pretendono di presentare le domande presso le nostre sedi”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2018 - 14:22

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento