#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 21:00
11.1 C
Napoli

Redditi dei Ministri: la più ricca la Fedeli, la Lorenzin la più ‘povera’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

PUBBLICITA

Mantiene il primo posto nella classifica delle dichiarazioni dei redditi della squadra di governo la ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli che per il 2017 ha dichiarato 182.016, poco di piu’ dell’anno precedente, seguita dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda che ha dichiarato 166.264 e che a differenza dell’anno scorso afferma di avere fondi comuni di investimento cointestati con il coniuge. Terza classificata la ministra dei Rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro che dichiara 151.672. In coda la ministra della Salute Beatrice Lorenzin con 91.888; vicino il ministro dell’Interno Marco Minniti che dichiara 92.260.Quarto classificato nella squadra di governo il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini con 145.044 euro, seguito dal titolare dell’Economia Pier Carlo Padoan che ha un reddito imponibile pari a 122.457 e dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai rapporti con l’Ue Sandro Gozi che ha dichiarato un reddito pari a 115.914. Il premier Paolo Gentiloni ha dichiarato 107.401 euro, mentre il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ne ha dichiarati 104.435 e il titolare del dicastero delle Infrastrutture 102.890, seguito da Gianluca Galletti (Ambiente) con 101.006 euro. Tutti gli altri componenti della squadra di governo si attestano poco sotto i centomila euro: e’ pari a 94.709 il reddito imponibile nella dichiarazione 2017 del ministro della Giustizia Andrea Orlando e a 95.971 quella della Sottosegretaria Maria Elena Boschi. Il ministro per la coesione territoriale Claudio De Vincenti dichiara invece 97.607, seguito dalla sottosegretaria alla presidenza del Consiglio Paola De Micheli che dichiara 98.398 (e che dice di possedere titoli azionari del Banco di Napoli e di Mediolanum) dall’ex ministro dell’Agricoltura (dimessosi recentemente per diventare reggente del Pd) Maurizio Martina con 98.441 euro e dal ministro dello Sport Luca Lotti con 98.471; il ministro degli Affari Esteri Angelino Alfano ha invece dichiarato 98.478, la ministra della Difesa Roberta Pinotti ne ha dichiarati 96.458 mentre la collega Marianna Madia 99.519 e l’ex ministro degli Affari regionali Enrico Costa, che si e’ dimesso a luglio del 2017, 99.583.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2018 - 14:36

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 19/02/2025 21:00

Categoria: Attualità, Campania, Ultime Notizie

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra dei Fuochi, una decisione annunciata...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 20:41

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele...

Continua a leggere
il film tv Rai per raccontare la storia di Peppino Di Capri

Pubblicato il: 19/02/2025 20:28

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di Capri," prodotto da Rai Fiction...

Continua a leggere
Arzano, insulta la polizia locale a un posto di blocco

Pubblicato il: 19/02/2025 20:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Arzano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Arzano – Ancora un episodio di tensione ai danni della polizia locale di Arzano. Durante un controllo stradale, un uomo...

Continua a leggere
cdm, caivano

Pubblicato il: 19/02/2025 20:09

Categoria: Politica, Caivano, Ultime Notizie

Roma-  "Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in considerazione della necessita' di assicurare il completamento...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento