Campania

Reagenti scaduti, sequestrato il laboratorio di analisi

Condivid

Sequestro d’urgenza per un laboratorio di analisi convenzionato con Sistema sanitario nazionale del Casertano. Il Centro diagnostico sammaritano srl di Vincenzo Di Caprio, a Santa Maria Capua vetere, e’ stato chiuso dalla Guardia di finanza e da personale ispettiva della Asl di Caserta per gravi irregolarita’., parte delle quali emerese durante una prima perquisizione. Accertata infatti la presenza di reagenti, circa mille, calibratori, soluzione e altri dispositivi medici con data di scadenza di diverso tempo fa. Riscontrate anche carenze nella applicazione delle procedure di corretta gestione del laboratorio. Ad esempio, i controlli di qualita’ interni ed esterni su macchinari utilizzati per le analisi non erano mai stati effettuati, e referti ed esami prodotti dal laboratorio di analisi sono cosi’ compromessi. Nel centro poi venivano effettuati esami tossicologici anche utilizzati per la certificazione di idoneita’ a partecipare a concorsi pubblici nelle forze armate nonostante non fosse autorizzato per questo. Trovati anche campioni di prelievi di animali che per legge devono essere effettuati da centri specialistici in zoofilia, fatti invece anche nel laboratorio sammaritano ed etichettati come relativi a essere umani. Impiegati anche lavoratori in nero o con contratti irregolari. Un nuovo accesso delle Fiamme Gialle e del personale ispettivo dell’Asl ha mostrato che non solo non erano state eliminate le condotte illecite trovate nel primo, ma erano state fatte delle modifiche strutturali importanti rispetto ai decreti autorizzativi per la convenzione con il Servizio Sanitario nazionale, che non erano rispettate la normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e che erano presente rifiuti speciali in locali non idonei, perfino nel bagno dei disabili. Da qui la scelta della procura di sequestro. Il laboratorio e’ stato affidato in custodia giudiziale al sindaco di Santa Maria Capua Vetere. Dopo una prima ispezione, i finanzieri, a distanza di non molto tempo, su disposizione della Procura di Santa Maria Capua Vetere, ne hanno eseguita una seconda, per accertare se il Centro avesse eliminato le criticita’ riscontrate, cosa che pero’ non sarebbe avvenuta; anzi, i finanzieri, durante il secondo sopralluogo, hanno rinvenuto i rifiuti speciali accumulati nella struttura, invece di essere smaltiti, e hanno accertato il mancato rispetto del condizioni di sicurezza sul lavoro. Alcuni dipendenti, inoltre, non sono risultati regolarmente assunti. Per questi motivi la Procura ha ritenuto necessario adottare il decreto d’urgenza, con lo scopo, spiega la Procura, di inibire “al centro diagnostico, peraltro consorziato con cinque centri d’analisi piu’ piccoli della provincia, la possibilita’ di continuare a svolgere la propria attivita’, rilasciando referti di laboratorio, che per le modalita’ di svolgimento degli esami, non possono ritenersi affidabili”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2018 - 19:55

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4 e 5 aprile

Il festival "Jazz & Baccalà" continua con l'undicesima edizione, presentando due serate dedicate a Sergio… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:37

Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice” di Luisa Guarro: monologo che intreccia mito e ribellione

Lo spettacolo "Una storia per Euridice" è previsto al Teatro Civico 14 di Caserta con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:14

Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance

Il Napoli Queer Festival prosegue la sua programmazione con una giornata carica di eventi dedicati… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:00

Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a tappeto contro l’eccesso di velocità

ROMA – La Polizia Stradale Italiana aderisce alla “Speed Marathon 2025”, l’iniziativa europea organizzata da… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:50

Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle campagne

MIRABELLA ECLANO (AV) – Ladri in fuga nella notte tra i campi di Cerzito: con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:43

La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al Teatro Area Nord

La compagnia Dispensa/Barzotti sta per presentare al Teatro Area Nord uno spettacolo innovativo denominato "The… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:37