#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
13.4 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Ragazza italiana uccisa a Nottingham da una baby gang di ragazzine: indaga la Procura di Roma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

Ora indaga anche la Procura di Roma sulla morte di Mariam Moustafa, 18enne romana di origine egiziana aggredita da una baby gang femminile a Nottingham e morta mercoledi’ dopo 20 giorni di coma. I pm capitolini hanno aperto un fascicolo per l’omicidio della ragazza, nata e cresciuta a Ostia, in Inghilterra con la famiglia da 4 anni e iscritta a Ingegneria al Nottingham College. E la mamma di Mariam, Nasreen, al programma Le Iene rivela: “alcune di quelle ragazze ad agosto avevano rotto la gamba di Mariam e riempito di pugni la sorella piu’ piccola Mallak, di 15 anni”. E aggiunge un ulteriore particolare: “Una sera di una settimana fa hanno anche tirato delle uova contro la nostra porta di casa”. Dalle parole della donna sembra perdere dunque consistenza la pista dello scambio di persona che assieme a quella del crimine a sfondo razzista e’ seguita dagli investigatori inglesi. Lo scambio di persona e’ stato ipotizzato da alcuni giornali britannici: Mariam sarebbe stata presa per una giovane che su Instagram, con il nickname Black Rose (Rosa Nera), aveva a lungo dileggiato il gruppo di ragazzine. Il padre di Mariam, Hatim, ha raccontato che la figlia, prima di cadere in coma, gli ha detto di essere stata chiamata “Black Rose” da una decina di bulle e di aver risposto “No, mi chiamo Mariam”. Nell’ipotesi del delitto d’odio ‘Black Rose’ sarebbe invece un epiteto razzista pronunciato prima del pestaggio, iniziato alla fermata dell’autobus alle 8 di sera del 20 febbraio fuori del Victoria Centre in Parliament Street e proseguito sul mezzo pubblico. In un video di 16 secondi finito online si vede Mariam seduta sul bus; una ragazza di colore la colpisce con un pugno al viso e un altro giovane nero cerca di proteggerla. L’autista avrebbe fatto da scudo, secondo l’azienda di trasporti Nct. Mariam si tocca la testa e poi guarda la mano per verificare se ci sia sangue. L’ultimo fotogramma e’ sul suo volto attonito e terrorizzato. Il padre ha lamentato l’inerzia della polizia su quell’episodio. “Solo dopo che e’ morta la gente si e’ interessata a noi”, ha detto. “Perche’ lei?”, si e’ chiesta la sorella, “era la piu’ gentile del mondo, aiutava tutti”. Infine c’e’ da verificare un’eventuale responsabilita’ dei medici. Mariam dopo il pestaggio e’ stata portata in ospedale e rimandata a casa in poche ore. Il giorno dopo pero’ e’ stata ricoverata in coma e dopo tre settimane e’ morta. Per chiedere giustizia per la giovane, che in una foto su Fb e’ seduta su una balaustra sul lungomare di Ostia, e’ stato creato l’hashtag #JusticeForMariam. “Non voleva stare in Inghilterra – ha detto la madre -, ha sempre sognato di tornare a Roma”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2018 - 07:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento