Ultime Notizie

Qualcuno sulla Terra, lo spettacolo in musica di Eugenio Bennato all’AvaNposto Numero Zero

Condivid

Poesia, tradizione e ricerca musicale in scena all’AvaNposto Numero Zero. Martedì 3 aprile alle ore 21.00,
torna ad esibirsi sul palco del teatro di Via Sedile di Porto Eugenio Bennato in una tappa del suo tour
Qualcuno sulla Terra; un concerto di canzoni inedite sulla natività insieme con “Le Voci del Sud”
l’ensemble canora composta da Letizia D’Angelo (soprano), Daniela Dentato (mezzosoprano), Laura
Cuomo (contralto), Francesco Luongo (tenore), Angelo Plaitano (baritono) e Edoardo Cartolano
(basso). Uno spettacolo diviso in due momenti distinti dedicati rispettivamente alla Creazione e
all’Accoglienza, in cui ogni brano contribuisce allo sviluppo narrativo, tramite una formula compositiva che si
ricollega alla struttura popolare del “canto cumulativo”, una tecnica in base alla quale ogni strofa si dilata
man mano, per contenere tutte le precedenti. A cominciare dalle canzoni “L’amore che muove la Luna” e
“Fiat Lux” l’una richiamo alla Genesi, l’alta alla sua favola poetica; dalla scintilla primigenia da cui sono
scaturiti luce, movimento e soprattutto bellezza, valore assoluto e indefinibile che supera la ragione e gli
sbandamenti dell’umanità, al racconto dell’umanità che, all’alba della civiltà, si guarda intorno e prende
coscienza della grandezza e della perfezione dell’Universo e niente, più della Luna, possiede e conserva un
più incontaminato segno di bellezza. Il pezzo “L’Arca di Noè” propone una riflessione sul genere umano e la
responsabilità che deriva dal suo incontrastato dominio sugli altri esseri viventi. La narrazione prosegue con
uno sguardo sul presente e sulla svolta epocale rappresenta dalla Primavera Araba che ha visto, per la
prima volta, l’irruzione della volontà giovanile capace di scalzare pacificamente, alla parola d’ordine “Kifaya!”
ovvero “Basta!” un potere che sembrava inamovibile; pur con tante incertezze e contraddizioni, è la
trasposizione attualizzata della leggenda biblica del piccolo Davide che sconfigge il gigante Golìa. La forza
dell’umanità è la sua ragione; così inizia il suo cammino e questo è anche il tema del brano corale dal titolo
“Non c’è ragione”. La ballata finale dal titolo “Qualcuno sulla Terra” ripropone i temi attraversati e, in
particolare, la responsabilità di ciascuno di fronte alla Storia fatta di guerre e incertezze.

Contributo associativo 12 euro, l’ingresso riservato ai soci.
Prenotazioni: 366-1149276, botteghino@avanpostonumerozero.it


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2018 - 13:41

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52