#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Presentata la prima stagione concertistica dell’Ensemble Artemus: musica ‘colta’ a Scafati e Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si alza il sipario sulla prima stagione concertistica dell’Ensemble Artemus, l’orchestra giovanile fondata dai maestri Francesco D’Aprea e Alfonso Todisco con l’ambizioso obiettivo di valorizzare i giovani del territorio attraverso la diffusione della cosiddetta “musica colta”. Sei gli appuntamenti in calendario, tra Scafati (Sa) e Pompei (Na), di cui la metร  ad ingresso gratuito. Musica sinfonica ma non solo, perchรฉ gli eventi in programma, con il patrocinio del conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, prevedono anche l’esibizione di solisti d’eccezione (12 in tutto) e musica da camera.
Si parte l’8 aprile, con il debutto al teatro San Pietro di Scafati con le musiche di “Pierino e il lupo”, capolavoro assoluto del compositore russo Sergej Prokofiev. Il 21 ottobre, “gran finale” nella sala del rinnovato teatro Don Bosco, sempre a Scafati, con le “Quattro Stagioni” di Vivaldi. In mezzo tanti altri appuntamenti con le “perle” dei maestri della Classica (Mozart, Beethowen, Liszt, Mercadante, Pergolesi) che vedranno il coinvolgimento e la collaborazione di artisti talentuosi, espressione pura del territorio dell’Agrovesuviano. Tra questi la pianista scafatese Teresa Desiderio, vincitrice di una borsa di studio a Londra e il pluripremiato flautista pompeiano Pietro Guastafierro (i due si esibiranno l’8 settembre nel giardino di Palazzo De Fusco a Pompei), compagni di viaggio di un itinerario che prevede – come nel caso del concerto del 15 luglio, nella don Bosco a Scafati – anche l’esibizione delle formazioni cameristiche del conservatorio salernitano.
“Chi dice che la musica sia un ornamento sbaglia” spiega il maestro Francesco D’Aprea, 27 anni, presidente dellโ€™associazione musicale Artemus. “La magia delle sette note – aggiunge – non puรฒ essere uno status sociale nรฉ un souvenir. E’ un qualcosa di molto piรน profondo, che fa bene all’uomo, serve alla persona. E’ un mezzo della vita stessa, parte essenziale di ognuno di noi. Per questo ci siamo dati come mission quella di proporre la cosiddetta ‘musica colta’. Ci rivolgiamo al grande pubblico, senza fare differenze. Perchรฉ la musica รจ di tutti”. “Perchรฉ una stagione concertistica? Perchรฉ vogliamo creare una tradizione, una storia sul territorio” gli fa eco il maestro Alfonso Todisco, 23 anni, direttore dell’Ensemble. Entrambi scafatesi, laureati al conservatorio Martucci, รจ da una loro idea che, nell’estate del 2017, ha preso forma il progetto di mettere in piedi un’orchestra formata unicamente da giovani leve (etร  media: 22 anni) con lo scopo di proporre musica di carattere sinfonico. Un team agguerrito e motivato, che ha debuttato, nel novembre dello scorso anno, sul palco del teatro “San Francesco” a Scafati riscuotendo subito un enorme successo (300 biglietti venduti e sold out). A dicembre, poi, l’acclamato bis con il concerto di Natale tenutosi al teatro San Pietro di Scafati.
“Vogliamo creare un percorso solido, una cosa bella per i giovani del posto” rimarca ancora Todisco. “La musica esiste da sempre – rilancia – ma non siamo in Austria e Germania. Qui le opportunitร  non sono alla pari. E allora proviamo a costruircele noi. Se una cosa non ci manca รจ il coraggio di impegnarci”. “Coinvolgere i giovani talenti facendo musica di qualitร . E’ questo il nostro obiettivo” conclude Antonio Nobile, primo violino dell’Ensemble, uno dei giovani talenti sui quali ha deciso di puntare l’Artemus per vincere la sua scommessa.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2018 - 18:05


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento