Ultime Notizie

Pop Life al Pan: tre Università per dodici incontri itineranti sulla cultura pop

Condivid

Domani, 22 Marzo alle ore 16.00 al Pan (Palazzo delle Arti di Napoli), lo start della prima iniziativa comune del gruppo di ricerca sulla cultura pop: la seconda edizione del ciclo di incontri “Pop Life” nato lo scorso proprio all’Università Suor Orsola Benincasa con l’obiettivo di leggere la storia attraverso le evoluzioni della cultura pop. Perché, come spiega Eugenio Capozzi, professore ordinario di Storia contemporanea e di Storia della globalizzazione al Suor Orsola, “la storia mondiale degli ultimi cento anni sarebbe incomprensibile (e probabilmente sarebbe stata del tutto diversa) senza i simboli, i linguaggi, il patrimonio culturale condiviso costruito dalle più varie forme di arte, spettacolo e intrattenimento che i mezzi di comunicazione di massa hanno riprodotto e diffuso”.
Nell’appuntamento inaugurale, che sarà aperto dagli interventi del Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, si parte con un dialogo a più voci sulla contrapposizione e l’interconnessione mainstream/underground nelle arti e nelle culture del 1968: cinema, arti figurative, letterature, teatro, architettura, design e musica.
Promuovere progetti di ricerca, seminari di dibattito e approfondimento, iniziative didattiche ed editoriali su tutti gli aspetti e i fenomeni connessi alla cultura pop (arti figurative, musica, letteratura, cinema, televisione, politica, media digitali e social media) nella sua evoluzione dal secondo Novecento al XXI secolo, in una prospettiva aperta e interdisciplinare. È questo l’obiettivo con cui l’Università Suor Orsola Benincasa, con il coordinamento scientifico dello storico Eugenio Capozzi, ha costituito un gruppo interuniversitario di studio e ricerca conl’Università degli Studi di Salerno e l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Una rete interdisciplinare che mette insieme studiosi di diversi settori: storia contemporanea, filosofia, sociologia, storia dell’arte, storia della letteratura italiana e inglese, storia del cinema, storia del teatro, comunicazioni di massa, storia dell’architettura e del design, solo per citarne alcune.
La seconda edizione di Pop Life sarà dedicata al binomio o meglio all’intima connessione presente nella cultura pop tra mainstream e underground, tra prodotti di consumo e sperimentazione, che è diventata nel tempo una cifra caratteristica dei fenomeni culturali pop. “Nella cultura pop la ricerca di formule semplificate fruibili per masse sempre più ‘connesse’ e la provocazione spiazzante che ne rompe gli schemi – anticipa Capozzi – si contrappongono in un circolo frenetico di rappresentazioni, icone, simboli, che è fertile di sempre nuove sintesi ed invenzioni, e rende ancora oggi l’arte/intrattenimento occidentale un osservatorio irrinunciabile per comprendere i mutamenti economici, sociali, politici, culturali del mondo globalizzato”.
Una seconda edizione con dodici appuntamenti itineranti, tra le sedi delle tre Università campane, con seminari interdisciplinari e lezioni magistrali: da Madonna ai Beatles, alla fenomenologia delle televendite al rapporto tra arte e moda, dai linguaggi della commedia all’italiana alle dinamiche socio-culturali nella storia della musica dance.
Il programma completo su www.unisob.na.it/eventi


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2018 - 20:34

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la seconda edizione dell’evento che conquista il sito archeologico

Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:07

Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno di protesta. Sdegno dopo l’ultimo caso in Sicilia

ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:58

Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino

La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:51

Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”

Fabio Capello non ha dubbi: la sfida tra Bologna e Napoli in programma questa sera… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:44

Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”

Sarà un momento di profonda riflessione quello in programma per martedì 8 aprile al liceo… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:37

Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del Lavoro al Parco delle Chiocciole

La città di Casalnuovo si appresta a trasformarsi per una settimana di festeggiamenti primaverili al… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:30