#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 08:23
16.8 C
Napoli

Pompei, i consiglieri Perillo e Di Martino chiedono al sindaco il rispetto del programma

facebook
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pompei. “Attuazione del programma nel rispetto del mandato elettorale, altrimenti bisogna fare un passo indietro”: è il messaggio che i consiglieri Salvatore Perillo e Stefano Di Martino, da gennaio confluiti in Forza Italia, inviano al sindaco di Pompei Pietro Amitrano. Un’analisi politica locale anche alla luce del risultato elettorale del 4 marzo scorso. Ed è proprio dal risultato delle urne che i due consiglieri iniziano una lettera aperta al sindaco Amitrano: “Caro Sindaco, le elezioni del 5 Marzo hanno segnato una importante svolta nella vita politica segnalando con forza il disagio dei cittadini di fronte ad una politica incapace di interpretare i veri bisogni della società civile. Oramai sono circa 9 mesi che la città di Pompei ha un nuovo governo cittadino – scrivono i due esponenti di Fi -. La tua elezione a sindaco è stata foriera di grande entusiasmo e di notevole partecipazione al voto, e anche grazie alla coalizione che ti ha sostenuto, hai raccolto un consenso superiore ad ogni aspettativa e che oggi ti consente di amministrare in tutta tranquillità. Dobbiamo rilevare però che in città si avvertono i primi sintomi di inquietudine e delusione. Fino ad oggi niente di importante è stato fatto se non amministrare l’ordinario e non sono ancora arrivati quei cambiamenti che la città di Pompei si aspetta e merita”. L’invito dei due consiglieri è a sciogliere i nodi politici e a dare una spinta ai progetti per la città. Perillo e Di Martino hanno confermato la fiducia al primo cittadino e si continuano a rivedere nel programma condiviso durante le elezioni ma esprimono perplessità sulle modalità con le quali Amitrano sta gestendo “le deleghe amministrative e le dinamiche della Giunta”. Chiedono inoltre visibilità per tutte le componenti consiliari per partecipare alla realizzazione del programma. “Se così non sarà dovremmo prendere atto di scelte contrarie allo spirito della coalizione con una conseguente deriva pericolosa che rischia di fare naufragare anche questo progetto politico e disorientare definitivamente l’intera cittadinanza – scrivono Perillo e Di Martino -. Ti ricordiamo tra l’altro che in campagna elettorale hai promesso solennemente di voler governare con la maggioranza che ti ha eletto e che non consentirai trasformismi. Siccome siamo sicuri non vorrai tradire il patto preso con gli elettori, ti sollecitiamo ad intraprendere tutte le iniziative idonee a garantire l’unità della maggioranza e l’attuazione del programma di governo.
In alternativa, siamo sicuri che sarai così sensibile da voler fare un passo indietro, in un interesse politico supremo che è il bene dei tuoi concittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2018 - 23:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento