#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:30
19.1 C
Napoli
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...

Pompei, i consiglieri Perillo e Di Martino chiedono al sindaco il rispetto del programma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pompei. “Attuazione del programma nel rispetto del mandato elettorale, altrimenti bisogna fare un passo indietro”: è il messaggio che i consiglieri Salvatore Perillo e Stefano Di Martino, da gennaio confluiti in Forza Italia, inviano al sindaco di Pompei Pietro Amitrano. Un’analisi politica locale anche alla luce del risultato elettorale del 4 marzo scorso. Ed è proprio dal risultato delle urne che i due consiglieri iniziano una lettera aperta al sindaco Amitrano: “Caro Sindaco, le elezioni del 5 Marzo hanno segnato una importante svolta nella vita politica segnalando con forza il disagio dei cittadini di fronte ad una politica incapace di interpretare i veri bisogni della società civile. Oramai sono circa 9 mesi che la città di Pompei ha un nuovo governo cittadino – scrivono i due esponenti di Fi -. La tua elezione a sindaco è stata foriera di grande entusiasmo e di notevole partecipazione al voto, e anche grazie alla coalizione che ti ha sostenuto, hai raccolto un consenso superiore ad ogni aspettativa e che oggi ti consente di amministrare in tutta tranquillità. Dobbiamo rilevare però che in città si avvertono i primi sintomi di inquietudine e delusione. Fino ad oggi niente di importante è stato fatto se non amministrare l’ordinario e non sono ancora arrivati quei cambiamenti che la città di Pompei si aspetta e merita”. L’invito dei due consiglieri è a sciogliere i nodi politici e a dare una spinta ai progetti per la città. Perillo e Di Martino hanno confermato la fiducia al primo cittadino e si continuano a rivedere nel programma condiviso durante le elezioni ma esprimono perplessità sulle modalità con le quali Amitrano sta gestendo “le deleghe amministrative e le dinamiche della Giunta”. Chiedono inoltre visibilità per tutte le componenti consiliari per partecipare alla realizzazione del programma. “Se così non sarà dovremmo prendere atto di scelte contrarie allo spirito della coalizione con una conseguente deriva pericolosa che rischia di fare naufragare anche questo progetto politico e disorientare definitivamente l’intera cittadinanza – scrivono Perillo e Di Martino -. Ti ricordiamo tra l’altro che in campagna elettorale hai promesso solennemente di voler governare con la maggioranza che ti ha eletto e che non consentirai trasformismi. Siccome siamo sicuri non vorrai tradire il patto preso con gli elettori, ti sollecitiamo ad intraprendere tutte le iniziative idonee a garantire l’unità della maggioranza e l’attuazione del programma di governo.
In alternativa, siamo sicuri che sarai così sensibile da voler fare un passo indietro, in un interesse politico supremo che è il bene dei tuoi concittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2018 - 23:19


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento