Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Miglioramento dei sistemi di accessibilita’ e di interconnessione fra i siti archeologici di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata; recupero ambientale anche con il riuso di aree industriali dismesse; riqualificazione e rigenerazione urbana dei centri presenti sul territorio; valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale ai fini di un piu’ ampio sviluppo del turismo sostenibile. E’ quanto prevede il “Piano strategico” per lo sviluppo della zona, previsto dall’Unesco, che e’ stato adottato oggi – alla presenza del Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini e del Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti – dal Comitato di gestione per la Grande Pompei, riunito a Roma. Con l’adozione del Piano strategico si avvia contestualmente, come previsto dalla legge 205/2017, il Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’attuazione degli interventi compresi nel Piano. Sono gia’ programmati interventi per oltre 1.155 milioni di euro (con risorse gia’ stanziate a valere prevalentemente sugli strumenti della politica di coesione comunitaria e nazionale) mentre altri interventi sono in corso di progettazione o di analisi di fattibilita’. In un’altra riunione, Franceschini e De Vincenti hanno avviato anche il Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione del “Piano di Sviluppo del Parco culturale del Museo e del Real Bosco di Capodimonte”. Questo Piano prevede, nella sua prima fase di attuazione, investimenti per oltre 71 milioni di euro (interamente disponibili a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione) per la realizzazione di interventi riguardanti, fra l’altro, il restauro e la valorizzazione del Real Bosco, il nuovo allestimento di sale espositive del Museo, l’adeguamento di impianti, il restauro della cinta muraria, misure di adeguamento antisismico del Museo e degli edifici del Parco.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto