foto di repertorio
Pomigliano. E’ stato sorpreso mentre rubava un cavo di rame lungo cinque metri dai pali del parcheggio per le auto dei lavoratori della fiat di Pomigliano. A fermare Francesco Cirillo sono stati i carabinieri che l’hanno spedito ai domiciliari in attesa del rito direttissimo. Il cavo rubato è stato restituito alla Fiat. Non è il primo caso di furti di rame nell’hinterland napoletano. Il cosiddetto oro rosso che fa gola a tutti viene venduto al prezzo di due euro se si tratta di materiale usato, circa 70 euro al chilo se invece è nuovo. Oltre ai danni economici che crea alle aziende si registrano anche danni di natura sociale, con quartieri al buio, circolazione ferroviaria paralizzata. Anche se i furti sono in leggero calo, l’allarme resta alto. Una volta rubato il rame viene consegnato a fonderie clandestine che lo fondono senza nessuno standard di sicurezza e poi viene rivenduto.
Si preannuncia un grande giorno per gli amanti della storia e della cultura: domani si… Leggi tutto
Napoli - Un altro tragico episodio nelle carceri italiane. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto
Sommario 1.Cosa distingue un franchising immobiliare dalle agenzie tradizionali 2 Come funziona il franchising nelle… Leggi tutto
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto esprimere pubblicamente le sue congratulazioni a… Leggi tutto
La Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, ha… Leggi tutto
La 13ª edizione della rassegna di family show, organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, si… Leggi tutto