#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 22:33
11.8 C
Napoli

Per AstraDoc – VIaggio nel cinema del reale, i nuovi documentari FILMaP

facebook
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il marzo intenso di “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale” comincia con un’altra serata dedicata ai documentari sviluppati negli Atelier di Cinema del Reale – FILMaP di Arci Movie a Ponticelli.  Venerdì 2 marzo dalle ore 21,00 è il turno delle ultime due opere presentate tra novembre e dicembre in due prestigiosi Festival Italiani, ovvero Appunti sulla mia famiglia di Caterina Biasiucci in concorso ufficiale nella sezione “Prospettive” al Filmmaker Festival di Milano e Sub tuum praesidium di Carlo Manzo e Francesco Romano in selezioni al 58° Festival dei Popoli di Firenze nella sezione “Doc at Work – Campus”.
Appunti sulla mia famiglia, prodotto da Arci Movie, Parallelo 41 Produzioni e Teatri Uniti, è l’opera prima di Caterina Biasiucci. Una coppia innamorata, i genitori della regista, una bimba, lei stessa filmata dal padre, la madre sorride anche lei all’obiettivo, lo provoca e ci gioca un po’ mentre spazzola i capelli lunghi e canta. Altri volti, due ragazzini, Elisa e Alfredo, stavolta è Caterina che riprende i momenti della vita insieme, oggi. Tra archivio e luoghi del presente, intimità e dolcezza, conflitti di sentimenti che cambiano nel tempo e nella distanza, il racconto di un interno familiare percorre le variazioni possibili del discorso amoroso.
Sub tuum praesidium, prodotto da Arci Movie e Parallelo 41 Produzioni e Teatri Uniti, porta la duplice firma di Carlo Manzo e Francesco Romano. Entrambi i registi osservano con meticolosità la vita di alcuni anziani che vivono il silenzio dei giorni, e ciò che rimane di quei gesti antichi che legavano l’uomo alla natura e allo Spirito. Una lenta immersione in un tempo ultimo, dove ancora resiste la testimonianza di un universo rurale, quasi estinto. Gli anziani come testimoni viventi di un mondo perduto, di una fede arcaica, di un prendersi cura gli uni degli altri.
Il programma di “Astradoc – Viaggio nel cinema del reale” continua con altri ospiti: il 9 marzo Antonietta De Lillo con l’accoppiata “Promessi Sposi” e “Il Signor Rotpeter”, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, il giovane Antonello Scarpelli che verrà all’Astra con il suo film “Tarda estate” il 16 marzo, e altri autori come, il 6 aprile, Ilaria Urbani con “Luci sulla frontiera”, Andrea Canovacon “Je so’ pazzo”. E poi, prima di scoprire gli ultimi grandi appuntamenti di fine rassegna, grandi film internazionali come il pluripremiato “Nico, 1988” di Susanna Nicchiarelli il 9 marzo (dopo i film della De Lillo), “La poltrona del padre” di Antonio Tibaldi e Alex Lora il 16 marzo, l’accoppiata dedicata all’oriente il 23 marzo con “Alla ricerca di Van Gogh” e “Ciao amore vado a combattere”, l’inquietante “Safari” di Ulrich Seidl il 28 marzo, e il biopic “Never Ending Man: Hayao Miyazaki” sul grande maestro d’animazione giapponese Miyazaki il 13 aprile.
La rassegna si chiuderà con 5 appuntamenti (20 e 27 Aprile, 4, 11 e 18 Maggio) da definire con film documentari provenienti da Festival Internazionali.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2018 - 17:57


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento