#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Febbraio 2025 - 19:03
13.5 C
Napoli

Pd, De Luca: ‘Nelle prossime settimane ci giochiamo la vita o la morte del partito’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Con le scelte delle prossime settimane ci giochiamo la vita o la morte del Pd”. Ne è convinto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, intervenuto ieri sera alla Direzione regionale del Pd Campania che si è tenuta a porte chiuse in un hotel del centro di Napoli. “Dalla Spagna, alla Francia, alla Germania e oggi all’Italia – ha detto De Luca nel suo intervento – siamo sull’orlo del precipizio. Significa che perdiamo ogni funzione storico-politica, se ti riduci al 5% come in Francia. E abbiamo avuto la prova che la sinistra rivoluzionaria non è la risposta: se perfino un rivoluzionario postumo come Grasso non è servito, vuol dire che la società è cambiata in profondità”. Secondo De Luca “dobbiamo essere tutti corresponsabili e, di fronte a questa alternativa che ci pone la vicenda storica italiana, anche lo scontro interno diventa secondario. Della discussione avvenuta fino a oggi nel partito cosa è arrivato ai cittadini italiani? Credo molto poco e sicuramente non quello che ci serve per riprendere il cammino. Della discussione nazionale cosa è arrivato all’Italia? L’immagine che abbiamo trasmesso era quella della presidenza del partito con tutti i dirigenti che hanno diretto il partito in questi anni, tranne Renzi. Questa cosa a me non piace, mi pare ingiusta e inutile a trasmettere una nuova immagine del partito. Se tutti i responsabili stanno dietro quel tavolo della presidenza vuol dire che non abbiamo capito bene com’è la storia oggi in Italia”. Per il governatore campano “Renzi ha tentato un’operazione storico-politica gigantesca: trascinare l’Italia nella modernità. Ha fatto cose straordinarie, ma il tentativo si è concluso con una sconfitta fondamentalmente perché le forze impegnate non erano sufficienti e per la povertà del gruppo dirigente che ha supportato questa ipotesi. Ma ripartiamo da lì, perché il problema dell’Italia rimane quello: come portiamo nella modernità un Paese che sta scivolando sulla scena mondiale ormai al decimo o all’undicesimo posto tra i Paesi industrializzati del mondo”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2018 - 15:14

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 14/02/2025 19:03

Categoria: Ultime Notizie

Buon Compleanno Massimo! il 19 febbraio San Giorgio a Cremano celebra il compleanno dell’ indimenticabile Massimo Troisi. Un appuntamento annuale...

Continua a leggere


Pubblicato il: 14/02/2025 18:18

Categoria: Cronaca di Napoli, Arzano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Arzano - Proseguono senza sosta i controlli del territorio da parte della polizia locale che ha individuato un 'area del...

Continua a leggere
truffa ad anziana di Montefusco

Pubblicato il: 14/02/2025 18:02

Categoria: Cronaca Avellino, Avellino e Provincia, Ultime Notizie

Avellino - Truffa aggravata, rapina e furto in abitazione: due giovani di 26 e 22 anni residenti in provincia di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 14/02/2025 17:43

Categoria: Cronaca Avellino, Ultime Notizie

Mugnano del Cardinale- Un autobus di linea della compagnia Air Campania è stato completamente distrutto da un incendio divampato nel...

Continua a leggere
Carlo Conti, Miriam Leone, Elettra Lamborghini and Katia Follesa during the third evening of 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival at the Ariston Theatre in Sanremo, northern Italy – Thursday, February 13, 2025. Entertainment. (Photo by Marco Alpozzi/LaPresse)

Pubblicato il: 14/02/2025 17:04

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

La serata delle cover si preannuncia come uno degli eventi più attesi del Festival di Sanremo, rappresentando un passaggio cruciale...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento