#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 06:51
8.2 C
Napoli
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Pd Campania; si dimette la segretaria Tartaglione. Daniele attacca: ‘Non ci sono più alibi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

La segretaria del Pd regionale della Campania, Assunta Tartaglione, ha presentato le proprie dimissioni nel corso della segreteria regionale che si sta svolgendo a Napoli. Lo si apprende da fonti del Pd. La presentazione delle dimissioni e’ arrivata dopo il flop elettorale del partito in Campania. La riunione della segreteria e’ tuttora in corso. La Tartaglione, parlamentare uscente, non e’ stata rieletta. All’ordine del giorno la discussione sull’esito del voto in Campania che per il Pd e’ stato disastroso con nessun successo nei collegi uninominali e il 13% al Senato e percentuali simili alla Camera nel proporzionale.. Alla riunione sono presenti il vicepresidente della giunta regionale Fulvio Bonavitacola, il neo parlamentare Raffaele Topo, i consiglieri regionale Mario Casillo e Stefano Graziano, il sottosegretario uscente alla giustizia Gennaro Migliore, Teresa Armato e Lonardo Impegno. Assenti Pina Picierno, impegnata a Bruxelles, il neoeletto parlamentare Piero De Luca, Emilio Di Marzio e il consigliere regionale Gianluca Daniele. “Il voto di domenica ci dà un quadro chiaro ed allarmante della realtà delle cose in Italia, e qui da noi in Campania e a Napoli. Purtroppo, nonostante l’esito catastrofico, si registrano ancora furbizie, ipocrisie e una mancanza di presa d’atto della gravità della situazione”. Lo dichiara il consigliere regionale campano del Partito democratico Gianluca Daniele. “Il Pd e il centrosinistra – aggiunge Daniele – incassano una batosta senza precedenti, aggravata da un sistema elettorale demenziale e dalla scomparsa di una politica realmente popolare e di massa, che invece è divenuta il marchio di fabbrica del Movimento 5 Stelle e della Lega. Temi come quello della lotta alla povertà, che in Campania sono stati per me centrali, come dimostra la battaglia portata avanti in Consiglio regionale sull’introduzione del reddito di inserimento, li abbiamo lasciati ad altri. Non abbiamo compreso quanto sia fondamentale per una forza di sinistra moderna difendere il lavoro e i suoi diritti. Abbiamo trascurato il presidio del territorio e abbiamo abbandonato i quartieri popolari”. Secondo Daniele “ora si deve avviare una seria analisi per ripartire da questi temi e accompagnare alla porta chi in questi anni si è assunto la responsabilità di questo disastro. E si deve riavviare un dialogo con tutte le forze sane del fronte progressista per tornare ad essere di nuovo competitivi. Ci attende un duro lavoro, per affrontare il quale non serve ricordare ‘l’avevo detto’. Adesso – conclude – non ci sono più alibi”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2018 - 13:15


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento