La politica? La sottile arte del compromesso, specialmente quando determinati numeri non bastano. È stata una notte di incontri e tentativi di nuove trattative quella appena trascorsa A palazzo Grazioli, residenza romana di Silvio Berlusconi, si è continuato a oltranza: all’ex premier è stata sottoposta l’ipotesi di candidatura di un quarto nome unitario per il centrodestra, quello dell’ex magistrato Maria Elisabetta Casellati, nome lanciato per la presidenza del Senato. Una novità che è destinata ad incontrare anche l’ok del M5S, che per la presidenza della Camera nel frattempo aveva cambiato cavallo, non più Roberto Fico bensì Riccardo Fraccaro, ma che nelle ultime ore, nel gioco dei dispetti e dei voti, ha ripreso quota il napoletano di “sinistra” Fico. Incredibile la previsione azzeccata dal sito Dagospia: già due giorni fa aveva indicato la Casellati al Senato, parlando di bocciature certe per Romani e Bernini.
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi con una ferita alla… Leggi tutto
Messina – Ha un nome il presunto assassino di Sara Campanella, la giovane studentessa universitaria… Leggi tutto
Il progetto #Bastaparole, lanciato da Odos Group, sta attraversando sette territori di cinque regioni italiane,… Leggi tutto
Una donna residente a Ottaviano, in provincia di Napoli, è deceduta in ospedale a Napoli… Leggi tutto
La gestione dei rifiuti diventa più facile e smart grazie all'innovativo supporto digitale offerto dalla… Leggi tutto
"Cuore elastico", l'autobiografia ufficiale di Nunzio Bellino, è stata pubblicata. Il libro, scritto con Giuseppe… Leggi tutto