#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
17.5 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Parco archeologico Paestum, inaugurato osservatorio sul paesaggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In occasione della II edizione della Giornata nazionale del Paesaggio il 14 marzo 2018, il Parco Archeologico di Paestum e Legambiente inaugurano l’Osservatorio sul Paesaggio di Paestum all’interno della Torre 27 (Torre Laura) sul lato meridionale della cinta muraria. L’appuntamento è per le ore 10.00 all’ingresso del Museo Nazionale Archeologico, da cui si raggiungerà Torre Laura, oltre alla visita del monumento ci sarà la cerimonia d’apertura e si procederà quindi con la passeggiata alla scoperta del lato interno della cinta muraria fino a Porta Sirena. L’Osservatorio sul Paesaggio sarà un centro per lo sviluppo di iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, strumento di analisi, studio e approfondimento delle tematiche connesse all’uso del territorio, da declinare anche in chiave storico-archeologica. La Torre ospiterà anche un Centro Documentazione e una Biblioteca ove raccogliere informazioni cartacee e/o digitali e renderle disponibili a cittadini, visitatori e posteri; per promuovere l’avvicinamento ai beni culturali saranno programmate conferenze, seminari, laboratori per le scuole e altre attività didattiche, e la progettazione di ulteriori percorsi di visita che tengano insieme e consentano la comprensione delle emergenze notevoli in gran numero presenti nel territorio di Poseidonia – Paestum. Con l’assegnazione a Legambiente Paestum della Torre 27 si consolida la collaborazione dell’associazione con il Parco Archeologico, sulla scorta dei positivi risultati del Sentiero degli Argonauti, passeggiata guidata attraverso paesaggi e scorci inediti dell’antica città, resa possibile grazie alla riapertura dell’importante asse viario che collegava la città al mare passando per il quartiere ceramico e porta Marina. Si prosegue così il programma di valorizzazione dei beni culturali grazie alla collaborazione dei volontari di Legambiente e dei volontari richiedenti asilo del Centro di Accoglienza di Capaccio Paestum, che tengono in ordine il verde del Sentiero e della cinta muraria fino a Porta Sirena. Inaugurazione dell’Osservatorio sul paesaggio rappresenta una delle tante tappe della iniziativa di Legambiente Campania targata “Custodi di Bellezza nella Campania Sostenibile” con il sostegno di Fondazione con il Sud. Oltre 160 laboratori di educazione ambientale presso le aree protette gestite dall’associazione destinati a tutte le fasce d’età, 90 laboratori di educazione ambientale presso istituti scolastici destinati a scuole di ogni ordine e grado, realizzazione di orti didattici e urbani;Festambiente e Campi di Volontariato per giovani italiani e stranieri a Ottaviano, Paestum, Pontecagnano per promuovere con pratiche green e comportamenti sostenibili la bellezza,l’arte, la storia della Campania Sostenibile.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2018 - 14:49


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento