La guardia di finanza di Napoli ha eseguito un controllo ad una ditta di Ottaviano operante nel settore della produzione di abbigliamento, individuando l’impiego di manodopera ‘in nero’. I finanzieri hanno identificato 20 lavoratori bengalesi, intenti nella realizzazione di capi di abbigliamento riproducenti noti marchi contraffatti. Nel corso dei controlli 8 lavoratori sono risultati impiegati in nero mentre 4 erano addirittura privi del permesso di soggiorno e quindi irregolari nel territorio italiano. I finanzieri hanno sequestrato 19.724 articoli contraffatti, segnalato agli uffici competenti gli operai irregolari denunciando 5 responsabili all’autorità giudiziaria competente.I controlli delle fiamme gialle sul territorio vesuviano continuano alla ricerca di altre fabbriche di abbigliamento clandestine che utilizzando e sfruttano lavoratori in nero.
Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto
È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto
Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto
Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto