Foto archivio
“Con la scomparsa di Luigi De Filippo il teatro e’ piu’ povero. Con lui scompare l’ultimo erede della piu’ importante dinastia teatrale che ha calcato i palcoscenici internazionali. Lo ricordo al Trianon Viviani otto anni fa, quando porto’ in scena, da protagonista e regista, un titolo classico di Peppino e Titina De Filippo, ‘Quaranta… ma non li dimostra’, attorniato da giovani attori ai quali amava trasfondere l’esperienza, la disciplina e il piacere del fare teatro”. Lo scrive, in una nota, Nino D’Angelo, direttore artistico del teatro Trianon Viviani. “Con il cordoglio, a nome del Trianon Viviani, esprimo la vicinanza alla moglie, donna Laura Tibaldi, alla famiglia, e alle maestranze del teatro Parioli che dirigeva”, conclude D’Angelo.
Napoli -"Conta di più la sensazione del primo posto di quanto pesino gli infortuni dal… Leggi tutto
Napoli – I Carabinieri sono al lavoro per fare luce su una vicenda che ha… Leggi tutto
Casoria - I Carabinieri della compagnia di Casoria hanno eseguito un'ordinanza applicativa dell'obbligo di dimora… Leggi tutto
Sanremo - "Per me è un grande sogno iniziare questa serata con Roberto Benigni". Lo… Leggi tutto
La terza serata del Festival di Sanremo ha visto la presenza dei giovani protagonisti di… Leggi tutto
Aumentare l’importo della pensione e, in alcuni casi, anticiparne la decorrenza: questi sono gli scenari… Leggi tutto