#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 06:39
7.3 C
Napoli
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania

Napoli, Vomero: salvo il posto di lavoro dei dipendenti Trony

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

” Sono certo che adesso ci sarà la corsa a salire sul carro del vincitore, peraltro in un vicenda che giunge a soluzione alla vigilia della chiusura della campagna elettorale, per attribuirsi meriti nella sua soluzione, che, in queste ore, si sta avviando nella direzione auspicata, a seguito dell’annuncio dell’arrivo del nuovo inquilino, l’azienda di abbigliamento “Piazza Italia”, una società che, stando alle notizie rilevate su internet, è stata fondata a Nola nel 1993 e che conta oggi oltre 2.200 dipendenti, la quale occuperà a breve i locali di via Luca Giordano, 59. Già avviati i colloqui con i 41 dipendenti Trony, per la sottoscrizione del nuovo contratto di lavoro “. E’ la premessa di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, il primo che il 9 dicembre dell’anno scorso, sul suo blog, aperto su Napolitoday, alla pagina: http://www.napolitoday.it/blog/vomero/vomero-via-luca-giordano-trony-verso-la-chiusura.html lancio la notizia sull’imminente chiusura dello store Trony, promuovendo, nelle stesse ore, un’apposita petizione online, indirizzata al ministro del lavoro Poletti, al presidente della giunta regionale della Campania, De Luca e al sindaco di Napoli, De Magistris, per salvare il posto di lavoro dei 41 dipendenti e sostenendo successivamente ben due sit-in che si sono tenuti dinanzi ai locali, il primo il 23 e 24 dicembre 2017 e il secondo 19 febbraio scorso.
” Petizione che si è conclusa con un risultato eccezionale – sottolinea Capodanno -. Ben 3.044 sono state alla fine le firme dei sottoscrittori ai quali ho indirizzato il seguente messaggio, all’atto della chiusura con la proclamazione della riuscita dell’iniziativa ( https://www.change.org/p/giuliano-poletti-napoli-salviamo-il-punto-vendita-trony-e-il-posto-di-lavoro-dei-41-dipendenti ): ” Ringrazio gli oltre 3.000 firmatari che hanno certamente contribuito alla soluzione positiva della vicenda, dal momento che sono in corso i colloqui per consentire ai 41 dipendenti che rischiavano di rimanere senza lavoro, dopo la chiusura dello store Trony, di essere assunti dal nuovo marchio che subentrerà a giorni nei locali: l’azienda di abbigliamento Piazza Italia. Grazie di cuore ” “.
” Soddisfatto e felice per i 41 dipendenti, con le loro famiglie, che hanno trascorso un pessimo Natale ma che potranno finalmente trascorrere una serena Pasqua – aggiunge Capodanno – un poco meno per la perdita del reparto libri che sin dai tempi della FNAC era stato allestito nei locali interrati dell’esercizio commerciale chiuso in questi giorni, sebbene compensato dall’apertura a breve di un nuova libreria Mondadori a pochi passi, sempre in via Luca Giordano. Così come, sempre alla chiusura del marchio francese, avvenuta a fine maggio del 2013, ci battemmo, senza successo purtroppo, per la perdita dello spazio Forum, che negli anni aveva ospitato centinaia di eventi culturali con la presentazione di libri, di CD musicali e con iniziative culturali e spettacolari. Ci auguriamo che un analogo spazio possa anch’esso vedere la luce nel Bookstore in allestimento “.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2018 - 20:45


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento