Primo Piano

Napoli, striscione alla Metro di Piscinola ‘Ciao Ciccio’, oggi nastro nero su bus e treni

Condivid

‘Ciao Ciccio’. E’ cosi’ che i colleghi dell’Anm (Azienda napoletana mobilita’) salutano Francesco Della Corte, il vigilante ferito mortalmente lo scorso 3 marzo da un gruppo di minorenni mentre chiudeva la stazione di Piscinola della linea 1 della metropolitana a Napoli. Oggi, nel giorno dei funerali in programma a Marano, nel Napoletano, i colleghi in servizio alla stazione Garibaldi della metro hanno affisso un grande striscione con cui salutare per l’ultima volta il loro collega.  Un nastro nero su bus, treni, divise e nei luoghi di lavoro per ricordare Francesco Della Corte, guardia giurata uccisa mentre lavorava da un gruppo di minorenni all’esterno della metropolitana di Chiaiano, a Napoli, e per chiedere “più controlli sui mezzi di trasporto e nelle stazioni, più tutela e protezione per viaggiatori e lavoratori”. L’iniziativa è promossa dal sindacato Orsa Trasporti Campania nel giorno dei funerali di Francesco Della Corte che si terranno oggi alle 15 nella chiesa dello Spirito Santo Nuovo a Marano, in provincia di Napoli. Alla stessa ora, fa inoltre sapere il sindacato, “treni e bus si fermeranno e ricorderanno Ciccio con uno squillo di tromba, che sarà come un grido di aiuto che i lavoratori lanciano alle istituzioni perché tutti si impegnino affinché non accadano mai più tragedie come queste”. Il sindacato chiede alla Prefettura di Napoli “di istituire un tavolo permanente sul trasporto pubblico locale, con incontri periodici in cui aziende, forze di polizia, associazioni di pendolari e lavoratori si confrontino illustrando i problemi e cercando soluzioni condivise”. ” Oggi – conclude la nota del sindacato Orsa – manifesteremo il nostro dolore per Francesco Della Corte e la sua famiglia, da domani penseremo alle iniziative da mettere in campo e fare ‘la nostra parte’ per rendere più sicuri bus, treni e stazioni. Ci aspettiamo lo stesso impegno anche da Prefettura, Questura, Comando dei Carabinieri e dai sindaci di tutti i Comuni della provincia”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2018 - 11:52

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia, indagini puntano all’aggressione

Acerra  - Non ce l'ha fatta Immacolata D'Anna, la 46enne rimasta gravemente ustionata nell'incendio divampato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 08:22

Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici del rapitore

Ore contate per i complici del rapitore del 15enne di San Giorgio a Cremano fermato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:27

Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari

Genova – È in corso dalle prime ore di oggi una vasta operazione della Polizia… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:13

Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro di crediti fiscali illeciti

Napoli – Un colpo mirato alle frodi fiscali è stato portato a termine dai militari… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:05

Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani

Enna– Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ma stavolta il colpo non va a… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:36

Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per te in amore, lavoro, salute e finanze, con… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:22