Cronaca di Napoli

Napoli: salvato paziente con grave aneurisma all’Ospedale del Mare

Condivid

Un uomo di 74 anni e’ stato salvato da un aneurisma grazie ad un intervento innovativo effettuato all’Ospedale del Mare di Napoli dall’equipe di chirurgia vascolare diretta dal dott. Francesco Pignatelli. “Il paziente, ricoverato nella Uoc di medicina generale dell’Ospedale del Mare diretta dal dott. Ernesto Grasso, accusava dolore addominale, ed e’ stato sottoposto prima ad una ecografia e poi ad una tac con mezzo di contrasto che ha evidenziato, con grande sorpresa da parte di tutti, la presenza di un grosso aneurisma toraco-addominale di 11 cm, a rischio di imminente rottura, che coinvolgeva entrambe le arterie renali e anche le due principali che irrorano l’intestino (tronco celiaco e mesenterica superiore)”, ha spiegato Pignatelli. “Il paziente – ha aggiunto il dottore – era affetto da cardiopatia ischemica e insufficienza respiratoria per cui, essendo ad altissimo rischio l’operazione tradizionale, abbiamo optato per un intervento endovascolare con impianto di un’endoprotesi branched custom made, vale a dire una protesi fatta su misura per il paziente in base alle sue caratteristiche anatomiche”. “L’intervento, durato circa tre ore, e’ stato effettuato in collaborazione con il radiologo vascolare dott. Giampaolo Santini, l’anestesista dott. Pio Zannetti e la dott.ssa Nicoletta Guarino. Al termine, il paziente e’ tornato in reparto e dopo ulteriori controlli e’ stato dimesso in ottime condizioni”, ha fatto notare Pignatelli, ricordando l’importanza della prevenzione: “Una normale ecografia, per questa patologia, puo’ salvare la vita. Per questo, noi dell’Asl Na1, in collaborazione con la Asl Na3 Sud abbiamo varato Sanapoli, progetto di screening per l’aneurisma dell’aorta addominale rivolto ai pazienti di eta’ superiore ai 55 anni con fattori di rischio ipertensione, ipercolesterolemia, patologie respiratorie, arteriopatia, fumo e familiarita’. L’esame consiste nell’effettuare un’ecografia addominale, gratuita, della durata di pochi minuti, non invasiva ne’ dolorosa”. “Lo screening – ha concluso – viene effettuato tutti i giorni all’Ospedale del Mare per i cittadini che afferiscono all’Asl1 e negli ospedali di Boscotrecase, Gragnano, Sorrento, Torre del Greco e Nola per quelli dell’Asl 3 Sud”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2018 - 13:25

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32

Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile

Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:25

Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti

Casamarciano – Un’operazione a tinte noir, degna delle migliori inchieste ambientali, ha portato all’identificazione e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:18