#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 07:45
12.4 C
Napoli
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...

Napoli, pubblicata la gara per l’abbattimento delle Vele di Scampia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pubblicata la gara per l’abbattimento dell’edificio denominato Vela A di Scampia e la sistemazione degli spazi aperti che si formeranno dopo le demolizioni.L’aggiudicazione avverrà con il criterio del minor prezzo, in quanto i lavori sono di importo inferiore a 2.000.000 di euro e l’affidamento dei lavori avviene con procedure ordinarie, sulla base del progetto esecutivo.Le imprese che intendono partecipare avranno tempo fino al 4 aprile per presentare la propria offerta. Potranno partecipare le imprese appartenenti alla categoria OS 23 specializzate nella demolizione degli edifici. La vela “A”, anche detta “Vela Verde”, è la prima delle Vele che si procede ad abbattere ed è la struttura con estensione in pianta più piccola delle quattro presenti nel lotto. È localizzata sul fronte ovest dell’area e si sviluppa in verticale con un impianto a “Torre” su 16 livelli fuori terra, anche se di superficie inferiore man mano che si sale in quota. Presenta in pianta una forma ad “H”, con parte centrale di collegamento tra i quattro blocchi longitudinali disposti su due allineamenti paralleli.Prima dell’inizio dei lavori l’impresa aggiudicataria dovrà effettuare la caratterizzazione dell’area, redigere una mappatura e procedere alla bonifica (rimozione) di tali materiali.Nella seconda fase si procederà alla rimozione, dopo la cernita e la separazione, di tutti i rifiuti presenti all’interno degli edifici oggetto di demolizione.Dopo la demolizione meccanica top down dei fabbricati con escavatori HRD allestiti con pinza, l’impresa procederà allo smaltimento di tutti rifiuti prodotti dall’intervento stesso.Le sistemazioni superficiali si attueranno mediante interventi di riqualificazione ambientale.Stiamo rispettando i tempi previsti, dichiara l’assessore all’Urbanistica Carmine Piscopo, dopo l’approvazione nell’ottobre scorso del progetto esecutivo siamo entrati nel vivo degli abbattimenti. Voglio ricordare che l’intervento, dal costo complessivo di circa 27 milioni di euro, è finanziato per 18 mln a valere sui fondi del Bando Periferie e per 9 mln a valere sul fondi del PON Metro. Adesso ci prepariamo, continua l’assessore, a pubblicare il bando per il concorso internazionale di progettazione finalizzato a definire le soluzioni urbanistiche ed architettoniche per tutto il quartiere di Scampia a partire dal lotto M, interessato dagli abbattimenti.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2018 - 15:17


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento