#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Napoli: ok all’ampliamento del deposito-officina della linea 1 metropolitana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La giunta, su proposta dell’assessore Calabrese, ha approvato il documento di indirizzo alla progettazione con il quale si potrà avviare l’ampliamento dell’attuale deposito-officina della Linea 1 della metropolitana di Napoli, in maniera tale da soddisfare l’esigenza di ricovero e manutenzione dei treni previsti per l’esercizio della linea fino a Garibaldi e, successivamente, a Capodichino con frequenze di passaggio ben inferiori a quelle attuali. La procedura individuata prevede prima l’affidamento della progettazione sulla base del documento approvato e, successivamente, l’affidamento dei lavori relativi ad una configurazione di prima fase che, compatibilmente con i finanziamenti disponibili, garantirà la realizzazione di un manufatto perfettamente funzionale che ospiterà n. 6 fasci di binari, ove eseguire la manutenzione ciclica e quella corrente dei treni, con previsione e predisposizione di quanto occorrente per il successivo ampliamento in prosecuzione dello stesso, nonché la sistemazione delle aree interessate che ricomprenderà un ulteriore fascio di binari esterni per lavaggio di detti treni.
L’ampliamento avverrà in un’area di superficie pari a circa mq. 46.000, in adiacenza all’attuale deposito ed in continuità allo stesso, all’interno del territorio cittadino sino al confine con il Comune di Mugnano di Napoli. Tale localizzazione consentirà di conseguire indubbi vantaggi sia dal punto di vista tecnico (interoperabilità tecnica e funzionale, gestione unitaria dell’infrastruttura completa), sia dal punto di vista economico per l’inutile duplicazione di funzioni ed opere esistenti (mancata realizzazione di nuove strutture funzionali alla gestione del movimento ed ausiliarie all’esercizio, impiego comune di costose attrezzature già realizzate ed in uso), con conseguente contenimento della spesa pubblica. L’intervento di prima fase, il cui costo totale è pari a 14,6 milioni di euro, sarà finanziato prevalentemente con i fondi FCS 2014-2020 del Patto per la Città di Napoli (10 milioni di euro) e, per la rimanente parte, da prestito della Banca Europea per gli Investimenti (4,6 milioni di euro).Per il completamento sarà necessario reperire ulteriori risorse per complessivi 33 milioni di euro, per i quali è stata già attivata richiesta di finanziamento presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2018 - 14:11


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento