#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Napoli, manette a 5 del branco che tentarono di uccidere un 15enne al Vomero. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stamane gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. Vomero, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Napoli, hanno eseguito quattro ordinanze cautelari a carico di quattro  minorenni, con applicazione della misura in Istituto Penale Minorile, nonché 1 fermo a carico di un maggiorenne, mentre un secondo maggiorenne è indagato a piede libero tutti ritenuti responsabili del tentato omicidio in danno di un altro minorenne e di lesioni in danno di altri ragazzi, facenti parte della stessa comitiva di amici. All’individuazione degli autori della gravissima azione delittuosa si è pervenuti grazie alla complessa ed incessante attività investigativa della P.S. che ha ricostruito, in dettaglio, la dinamica della feroce aggressione, avvenuta il 9 dicembre scorso, nel quartiere Vomero, in Via Scarlatti. In particolare, la giovane vittima si trovava per strada con altri quattro coetanei, suoi amici, dopo essersi intrattenuti nel Mac Donald’s della zona. Nella circostanza i ragazzi venivano avvicinati da un folto numero di giovani, tutti residenti nel quartiere, che, dopo essersi informati circa la loro provenienza, avendo appreso che non erano della zona, decidevano di passare alle vie di fatto, accerchiando i ragazzi e, all’incitazione di uno dei minorenni indagati, cominciavano a colpirli con inaudita violenza. Tre delle cinque vittime prese di mira riuscivano a fuggire, mentre gli altri non riuscivano a sottrarsi, immediatamente, alla foga del gruppo, riportando lesioni più gravi. In particolare, uno di loro veniva colpito ripetutamente al petto con un coltello del tipo a farfalla, tanto da dover essere sottoposto, con urgenza, ad un delicato intervento chirurgico, con grave pericolo di vita per la giovane vittima. L’accurata attività degli inquirenti ha consentito di far emergere con chiarezza che l’intento degli indagati era quello di affermare la propria supremazia, in quanto gruppo organizzato, nel quartiere Vomero, avvalendosi di minacce e di spedizioni punitive armate, in modo da incutere il terrore nelle vittime e di affermare la propria esistenza.Gli arresti sono stati eseguiti alle prime luci del giorno dagli agenti del Commissariato Vomero, che nella fase esecutiva sono stati collaborati dagli uomini della Squadra Mobile.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2018 - 11:19


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento