#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 10:20
15.9 C
Napoli
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...

Napoli: intesa Comune-sindacati su sicurezze negli appalti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Perseguire gli obiettivi della sicurezza sui luoghi di lavoro, del contrasto al lavoro irregolare e di trasparenza nella realizzazione delle opere del ‘Patto per lo sviluppo della citta’ metropolitana di Napoli’ sono gli obiettivi dell’intesa siglata oggi dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris e dai rappresentanti delle confederazioni Cgil, Cisl e Uil partenopee e delle rispettive categorie del settore edile. L’amministrazione e le sigle sindacali hanno scelto di avviare una sperimentazione dell’accordo sugli interventi finanziati nell’ambito del Patto per Napoli perche’ – come spiega una nota del Comune – ”rappresenta, per la valenza strategica delle infrastrutture da realizzare ed il loro valore economico, un’occasione di rigenerazione urbana irripetibile per la citta’ e un volano fondamentale per lo sviluppo economico del nostro territorio che prevede investimenti per 630 milioni di euro, suddivisi in circa 300 cantieri che saranno aperti nei prossimi mesi”. Il protocollo si propone di incentivare, in aggiunta alle norme nazionali, tutte le azioni tese a contrastare il rischio di illegalita’ e infiltrazioni malavitose nel sistema degli appalti, a rafforzare e incentivare l’assunzione di manodopera da imprese sane che garantiscono un lavoro di qualita’ anche attraverso un’adeguata formazione professionale certificata. Punti salienti dell’intesa sono: il contrasto al lavoro irregolare attraverso l’introduzione di un efficace sistema sanzionatorio; la tutela del diritto alla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro da perseguire tramite la promozione della cultura della prevenzione che contempli il rispetto puntuale della normativa di settore e la formazione e l’informazione dei lavoratori; la piena attuazione del principio di trasparenza attraverso la pubblicazione di ogni informazione utile a ricostruire l’intera filiera dei singoli contratti, il perseguimento e il rafforzamento della trasparenza nei processi pubblici di gara e aggiudicazione di appalti; l’inserimento nei bandi di gara di clausole sociali che favoriscano l’inserimento lavorativo di soggetti particolarmente svantaggiati e assicurino la cantierizzazione delle maestranze per la prosecuzione dei contratti di lavoro in caso di passaggio di cantiere da un appaltatore ad un altro. Il protocollo – come riferisce la nota del Comune – ”rappresenta l’intento condiviso da Comune e confederazioni di sperimentare prassi innovative che siano in grado di mettere a sistema le energie sane del nostro tessuto produttivo attraverso il dialogo e il confronto tra amministrazione, parti sociali e operatori economici”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2018 - 18:45


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento