Politica Campania

Napoli, il popolo della spazzatura ‘restituisce’ i sacchetti di monnezza alla Regione Campania

Condivid

Decine di sacchetti di spazzatura sono stati lanciati dai manifestanti dinanzi all’ingresso della Regione Campania. I partecipanti al corteo che hanno sfilato per le strade del centro storico di Napoli sono arrivati davanti alla sede della giunta regionale dove stanno intonando slogan contro il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, contestando le decisioni in merito allo smaltimento e alla gestione dei rifiuti in Campania. Numerosi striscioni con la scritta ‘Dimettiti’. In piazza per dire stop al biocidio: in migliaia hanno sfilato Napoli per dire no alle politiche regionali sull’emergenza rifiuti. Per gli organizzatori si tratta di diecimila persone che andranno a dire al presidente De Luca e ai suoi assessori: “Jatevenne” (Andatevene). “Andremo a restituire quello che ci hanno lasciato” ha urlato uno dei manifestanti stringendo tra le mani alcuni sacchetti dell’immondizia.
In piazza per dire “Stop al Biocidio” sono scesi i rappresentanti di diverse associazioni e movimenti presenti in Campania. Da Battipaglia all’area vesuviana, dal giulianese alla provincia di Caserta per dire che e’ necessario rimuovere subito le ecoballe e accelerare le procedure per le bonifiche dei siti inquinati. Lungo il corteo hanno ricordato le persone che sono decedute negli ultimi tempi, a dire dei manifestanti, per patologie legate all’inquinamento e alla presenza di rifiuti speciali e pericolosi in alcune aree della provincia di Napoli. Per i manifestanti la giunta in carica, presieduta da De Luca, “avrebbe agito in linea con quelle precedenti”. “Abbiamo voluto restituire alla Regione – hanno detto i manifestanti nel momento del lancio dei sacchetti – quello che ci e’ stato lasciato”. Dinanzi all’ingresso secondario del Palazzo della Regione sono stati accumulati decine di sacchetti mentre alcuni manifestanti hanno acceso dei fumogeni. la manifestazione si e’ svolta tranquillamente, senza alcuna tensione.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2018 - 18:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate

Napoli - Gestione delle piazze di spaccio nel rione Don Guanella, traffico di stupefacenti e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 13:21

Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3 maggio a Roma nonostante il lutto per Papa Francesco

Nonostante il dolore per la scomparsa di Papa Francesco, la cerimonia per il conferimento del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 13:14

James Senese operato d’urgenza a Napoli

Napoli– James Senese, icona del Neapolitan Power, è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 13:07

Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del 25 aprile e del 1° maggio

Ercolano spalanca le sue antiche rovine ai curiosi e ai cacciatori di occasioni gratuite, offrendo… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 13:00

Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa cambia fino a sabato

Con la scomparsa di Papa Francesco, l’Italia si prepara a vivere un momento storico e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:51

Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no, Inzaghi perde un giorno

L’Inter voleva rinviare, la Lega ha detto no: il match contro la Roma, inizialmente previsto… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:44