Anche la storica Pizzeria Trianon partecipa con i suoi corsi alle attivita’ dell’Associazione Arti e Mestieri. Scopo dell’Associazione, nata da un’idea di Rosario Bianco, patron di Rogiosi Editore, del magistrato Catello Maresca, e di Danilo Iervolino e’ tramandare gli antichi mestieri della tradizione partenopea e formare al lavoro i ragazzi, in particolare quelli provenienti da famiglie in condizioni di disagio socio-economico. Tra i corsi spicca quello per pizzaioli, che vedra’ tra i “docenti” anche i titolari della storica pizzeria Trianon, Angelo Greco e Giuseppe Furfaro: “Siamo molto contenti di questa collaborazione – hanno affermato -, perche’ da sempre cerchiamo di offrire strade alternative ai giovani del nostro territorio, cercando cosi’ di sottrarli alle negative tentazioni della strada. Augurandoci che il nostro contributo unito a quello dell’associazione sia da stimolo per tutti i ragazzi che decidano di imparare questo antico e prestigioso mestiere che da 95 anni portiamo avanti con passione e dedizione”. I corsi si terranno nella sede storica del Trianon in Via Pietro Colletta a Napoli, li’ dove quasi cento anni fa e’ nata una delle pizze napoletane piu’ famose del mondo.
Con un continuo crescendo di attesa, il ritorno di LDA si concretizza con l’annuncio dell’uscita… Leggi tutto
Un gesto agghiacciante ha sconvolto la mattinata a Marano, nell’hinterland nord di Napoli. Andrea Izzo,… Leggi tutto
L’opera di Antonio Covino sta per fare il suo debutto in un evento che promette… Leggi tutto
Napoli– Un’aggressione brutale, scatenata per un banale diverbio sulla fila del bagno, si è trasformata… Leggi tutto
Dopo un'estate 2022 ricca di successi con brani come “Sesso Romantico” e “(Forse) Non mi… Leggi tutto
Sarà una serata imperdibile quella di venerdì 11 aprile, quando il museo Madre di Napoli… Leggi tutto