#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:26
14.1 C
Napoli
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...

Napoli citta’ del fumetto, due mesi di Comicon

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Guerre stellari al Museo Archeologico, decine di mostre ed eventi dall’aeroporto agli istituti di cultura ai luoghi d’arte: Comicon edizione del ventennale (28 aprile – 1 maggio) invade Napoli con fumetti e autori da tutto il mondo non solo durante i 4 giorni del Salone alla Mostra d’Oltremare, ma da aprile a maggio, con il programma COMIC(ON)OFF. La rassegna, nata nel 2006, propone quest’anno esposizioni di grande livello dal fumetto comico ‘Madgermanes’ di Birgit Weyhe (Goethe-Institut fino al 13 luglio) a ‘Variations’ di Blutch, tavole per la prima volta in Italia, (Institut Francais, dal 12 aprile al 2 maggio) e ancora la serie noir Blacksad di Juanjo Guarnido e Juan Diaz Canales al Cervantes, ‘Pompei’ del giovane artista Frank Santoro fra i piu’ interessanti autori statunitensi di graphic novel al MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli che dal 4 maggio ospitera’ la mostra MANN Hero da un’idea Paolo Giulierini (Direttore MANN)con la direzione artistica di Ciro Sapone. Ricchissimo il programma ‘off’: alla Galleria HDE mostra di serigrafie di Lorenzo Mattotti che e’ magister del ventennale di Comicon (in mostra con ‘Seguendo le tracce’ al Museo Pignatelli). Si conferma la collaborazione della Scuola Italiana di Comix che inaugura in collaborazione con il Goethe-Institut una mostra dedicata a Marco Castiello e la trasposizione a fumetti dei romanzi di Perry Rhodan. Continua la collaborazione tra Bike Festival e questa volta coinvolge la storica casa editrice Panini Comics per una mostra dedicata all’ultimo volume di Asterix. I registi de ‘La Gatta Cenerentola’ e gli autori de ‘Il Commissario Riccardi a Fumetti’ incontreranno gli studenti all’Accademia di Belle Arti. Torna anche lo spazio dello Scugnizzo Liberato, centro di socialita’ nato dall’Ex Carcere Minorile Filangieri: in programma giornate di workshop condivisi e atelier con gli ospiti del Comicon e di ‘UE’ Underground’ e produzione di materiali per ‘Quaderni dello Scugnizzo’. Partita proprio nel giorno della presentazione del cartellone (illustrato da Claudio Curcio all’Ordine dei Giornalisti della Campania) la campagna virale #limperoaNapoli con immagini dei piu’ bei panorami della citta’ sorvolati dalle astronavi. Ogni anno in tutto il mondo il 04.05 si celebra il ‘Giorno della Forza’ e nel 2018 per la prima volta a Napoli, in occasione della mostra MANN Hero si attendono i gruppi di costuming di Star Wars riconosciuti dalla Lucasfilm. Parteciperanno al grande raduno, da piazza del Plebiscito al MANN, dove verra’ inaugurata la mostra.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2018 - 17:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento