Quartieri Napoli

Napoli: a Bruni, Carosone e Murolo intitolati due rotonde e un largo

Condivid

” Oggi, a tre grandi artisti scomparsi, che hanno notoriamente offerto un grande e fondamentale contributo per far conoscere la melodia napoletana in tutto il mondo, mi riferisco a Sergio Bruni, a Renato Carosone, e a Roberto Murolo, secondo quanto diffuso da alcuni organi d’informazione, nell’ambito del quartiere Vomero saranno intitolate tre strade – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. In verità non di strade si tratta ma di due rotonde in cemento, con alcune piante al centro, una posta all’incrocio tra via Rossini e via Gemito, intitolata a Sergio Bruni e l’altra all’incrocio tra la stessa via Rossini e via Paisiello, intitolata a Roberto Murolo, nel mentre a Renato Carosone verrà intitolato uno slargo, che si determina alla confluenza di ben cinque strade, le vie Paisiello, Annella di Massimo, Carelli, Doria e Zingarelli. Rotonde e largo posti in aree tra le più trafficate del quartiere collinare e, a mio avviso, anche scarsamente rappresentative “.
” Vero è – sottolinea Capodanno – che molte delle strade e delle piazze del “Nuovo Rione”, il Vomero appunto, nato a partire dal 1885, nell’ambito della legge per il Risanamento di Napoli, sono state intitolate a grandi artisti, la maggior parte dei quali aveva operato anche a Napoli, nell’ambito della pittura, della scultura, dell’architettura e della musica, quali Bernini, Solimena, Stanzione, Alvino, Cimarosa, Giordano, Scarlatti e Vanvitelli. Ma è altrettanto vero che, se pure per onorare la memoria dei tre grandi artisti, si volesse rimanere al Vomero, a ciascuno di essi si potrebbe intitolare uno dei tanti tratti di strada che hanno denominazioni non rapportabili ad artisti famosi o illustri “.
” Mi riferisco – aggiunge Capodanno – a strade come corso Europa, o come via Piave, via Timavo o via Acitillo. Così come ci sono anche molte doppie o triple intestazioni. A partire proprio da via Acitillo, esistendo anche un vico Acitillo, così come per S. Stefano esiste la via, il fosso e la piazzetta. Oltre a via Cimarosa, esiste anche un vicoletto Cimarosa che corre lateralmente alla stazione superiore della funicolare Centrale. Del toponimo Belvedere si hanno addirittura quattro versioni, oltre alla via anche il vico, il viale e la piazzetta dedicata quest’ultima ad Andrea Belvedere, pittore ma anche autore teatrale “.
” Se poi non si vuole sconvolgere l’attuale toponomastica, anche in considerazione del fatto che a ciascuno dei tre grandi interpreti della canzone napoletana, nel 2014, furono già intitolate alcune traverse di via Nino Bixio, nel quartiere Fuorigrotta, – continua Capodanno -, meglio sarebbe stato intitolare ai tre artisti, una per ciascuno, le tre rampe di scale poste nell’area di San Martino, le prime due in via Scarlatti e la terza in via Cimarosa. Proprio in questi giorni, in occasione del 15esimo anniversario della morte di Roberto Murolo, avvenuta il 13 marzo 2003, aveva rilanciato la proposta d’intitolare a quest’ultimo le scale che corrono nei pressi dell’abitazione dove visse e morì, oggi sede del museo a lui dedicato. Al riguardo ci sono a Napoli precedenti illustri con l’intitolazione di scale cittadine a Giancarlo Siani e, più di recente, ad un altro grande artista, Massimo Troisi, al quale sono state dedicate le scale di via Mariconda “.
” Molto meglio una rampa di scale – sottolinea Capodanno – dove la targa dedicata al personaggio può essere ammirata e fotografata, anche dai turisti, piuttosto che una rotonda, posta al centro di un incrocio, per raggiungere la quale le persone dovrebbero effettuare un attraversamento con possibili immaginabili conseguenze, alla luce anche del notevole traffico esistente nelle aree individuate “.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2018 - 15:09
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere

Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 14:14

Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna

ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 13:48

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07