#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 18:44
20 C
Napoli
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte

Napoletani scomparsi in Messico: oggi primo incontro tra la delegazione del Governo Italiano e i Messicani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi pomeriggio nella cittadina di Tecalitlan nello stato di Jalisco in Messico c’è stato il primo incontro ufficiale tra Luigi Maccotta, ambasciatore d’Italia in Messico, Vincenzo Amendola, sottosegretario alle relazioni esterne d’Italia, il procuratore generale messicano Raúl Sánchez Jiménez e il procuratore regionale, Fausto Mancilla e Roberto Lara Lopez  segretario generale dello stato di Jalisco per continuare con lo scambio di informazioni e collaborazione di ricerca dei tre cittadini italiani scomparsi orami da circa due mesi. Sono i napoletani Raffaele Russo, il figlio Antonio e il nipote Vincenzo Cimmino. L’altro giorno è stato proprio Lara ad annunciare una imminente svolta investigativa con nuovi arresti in arrivo dopo i 1uattro poliziotti fermati il mese scorso e sotto processo per ever ceduto per pochi dollari i tre napoletani alla banda criminale del Cartel Jalisco Nueva Generation. I familiari dall’Italia continua a chiedere di avere notizie e per questo che il sottosegretario Amendola in carica fino a quando non si formerà il nuovo Governo in Italia è stato inviato con alcuni esponenti della polizia italiana a chiedere certezze. Certezze che potrebbero arrivare anche grazie all’interessamento della Corte Interamericana dei diritti umani (CIDH), che proprio ieri ha chiesto al governo messicano di accelerare le ricerche, e ha chiesto una risposta formale. E’ stato l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie dei tre italiani scomparsi in Messico a chiedere l’interessamento della Commissione e che il caso venga trattato come un ‘crimine contro l’umanità’. L’organismo, infatti, su input di Falleti, ha chiesto allo stato centro americano di trattare il caso della scomparsa di Raffaele Russo, Antonio Russo e Vincenzo Cimmino con la maggiore celerita’ possibile, in quanto sussistono i requisiti di “gravita’, urgenza e irreparibilita'”. Lo Stato del Messico – cosi’ come da richiesta di Falleti e della collega spagnola Griselda Herrera, entrambi sono componenti dell’OMA (Organizzazione Mondiale degli Avvocati) – dovrà anche tenere la CIDH costantemente informata sullo sviluppo dell’attivita’ investigativa. La Commissione, dopo avere accolto in tempi brevissimi, il ricorso dei due avvocati, ha notificato allo Stato del Messico un provvedimento urgente nel quale ha formulato le due richieste. “Siamo soddisfatti che la CIDH abbia provveduto in tempi davvero celeri – ha detto l’avvocato Falleti – perche’ le sparizioni forzate costituiscono una violazione multipla dei diritti fondamentali dell’essere umano, tanto gravi che se sistematiche o generalizzate possono essere anche assimilate a un crimine contro l’umanità”. Intanto sempre nello Stato di Jalisco da due giorni sono scomparsi altri quattro giovanissimi messicani: un 18enne, due ventenni e un 25enne.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2018 - 22:06


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento