#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 20:05
13.2 C
Napoli
Napoli, baby gang gioca a pallone con un dissuasore in via Toledo a posta video sui social
Casavatore, tentato furto ai danni di un negozio: la vigilanza mette in fuga i ladri
Imbarcazione rubata a Salerno ritrovata a Castellammare: il recupero della Guardia Costiera
Juventus, cambio in panchina: via Thiago Motta, arriva Igor Tudor
Al Teatro Sannazaro L’Uomo Sottile di Sergio Pierattini con Massimo Reale
Incidente in provincia di Avellino: un morto
Corso Umberto I, rapina una donna e aggredisce gli agenti: arrestato marocchino
Napoli, intensificati i controlli della Polizia: due arresti per spaccio di droga
Napoli, 42enne polacca aggredisce gli agenti: arrestata
Blitz della Capitaneria di Porto a Nerano: scoperti parcheggi non autorizzati
Napoli, furto con strappo al Corso Garibaldi: arrestato 31enne
Papa Francesco e il saluto speciale a Carmela Mancuso, la “signora con i fiori gialli”
Papa Francesco è rientrato in Vaticano
Fuorigrotta, ruba in un’auto in sosta: arrestato 40enne
Ischia, l’isola dove il tempo si ferma e la bellezza ricomincia
Volla, 34enne chiusa nel ripostiglio dal compagno: 30enne arrestato per maltrattamenti
Papa Francesco si è affacciato dal balconcino del Gemelli
Lo Spettacolo “Il Viaggio di Nabil” in scena al Teatro Sannazaro di Napoli dal 28 al 30 marzo
Castellammare, arrestati padre e figlio pusher
Nuova uscita musicale: “Vola” di Decibel Bellini & Mavi, un singolo dance carico di energia
Giugliano, picchia con violenza la compagna: un passante chiama i carabinieri e lo fa arrestare
Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 25 telefoni in carcere
Roma, crolla palazzina a Monteverde dopo esplosione: uomo in gravi condizioni
Meteo Napoli e Campania che tempo fa oggi 23 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 23 Marzo 2025
Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti
Strage della strada: 2 morti e 5 feriti in un incidente in provincia di Como
Camorra, il memoriale del pentito Braccia: “Ecco come sono divise le estorsioni a Napoli Est”
Napoli, controlli nella movida di Chiaia e Vomero con i metal detector
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”

Napoletani scomparsi in Messico: oggi primo incontro tra la delegazione del Governo Italiano e i Messicani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi pomeriggio nella cittadina di Tecalitlan nello stato di in c’è stato il primo incontro ufficiale tra Luigi Maccotta, ambasciatore d’Italia in Messico, Vincenzo Amendola, sottosegretario alle relazioni esterne d’Italia, il procuratore generale messicano Raúl Sánchez Jiménez e il procuratore regionale, Fausto Mancilla e Roberto Lara Lopez  segretario generale dello stato di Jalisco per continuare con lo scambio di informazioni e collaborazione di ricerca dei tre cittadini italiani scomparsi orami da circa due mesi.


Sono i napoletani Raffaele Russo, il figlio Antonio e il nipote Vincenzo Cimmino. L’altro giorno è stato proprio Lara ad annunciare una imminente svolta investigativa con nuovi arresti in arrivo dopo i 1uattro poliziotti fermati il mese scorso e sotto processo per ever ceduto per pochi dollari i tre napoletani alla banda criminale del Cartel Jalisco Nueva Generation. I familiari dall’Italia continua a chiedere di avere notizie e per questo che il sottosegretario Amendola in carica fino a quando non si formerà il nuovo Governo in Italia è stato inviato con alcuni esponenti della polizia italiana a chiedere certezze. Certezze che potrebbero arrivare anche grazie all’interessamento della Corte Interamericana dei diritti umani (CIDH), che proprio ieri ha chiesto al governo messicano di accelerare le ricerche, e ha chiesto una risposta formale. E’ stato l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie dei tre italiani scomparsi in Messico a chiedere l’interessamento della Commissione e che il caso venga trattato come un ‘crimine contro l’umanità’. L’organismo, infatti, su input di Falleti, ha chiesto allo stato centro americano di trattare il caso della scomparsa di Raffaele Russo, e Vincenzo Cimmino con la maggiore celerita’ possibile, in quanto sussistono i requisiti di “gravita’, urgenza e irreparibilita'”. Lo Stato del Messico – cosi’ come da richiesta di Falleti e della collega spagnola Griselda Herrera, entrambi sono componenti dell’OMA (Organizzazione Mondiale degli Avvocati) – dovrà anche tenere la CIDH costantemente informata sullo sviluppo dell’attivita’ investigativa. La Commissione, dopo avere accolto in tempi brevissimi, il ricorso dei due avvocati, ha notificato allo Stato del Messico un provvedimento urgente nel quale ha formulato le due richieste. “Siamo soddisfatti che la CIDH abbia provveduto in tempi davvero celeri – ha detto l’avvocato Falleti – perche’ le sparizioni forzate costituiscono una violazione multipla dei diritti fondamentali dell’essere umano, tanto gravi che se sistematiche o generalizzate possono essere anche assimilate a un crimine contro l’umanità”. Intanto sempre nello Stato di Jalisco da due giorni sono scomparsi altri quattro giovanissimi messicani: un 18enne, due ventenni e un 25enne.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2018 - 22:06

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento