Cronaca

Napoletani scomparsi in Messico: individuato il referente del clan locale che conosce la verità

Condivid

Indivuduato a Tecalitlan nello stato messicano di Jalisco l’uomo che potrebbe conoscere la verità sulla scomparsa dei tre napoletani. Si chiama don Angel e sarebbe  uno dei referenti del cartello criminale di Jalisco Nueva Generation che  avrebbe ordinato ai poliziotti corrotti il sequestro di raffaele Russo , del figlio Antonio e del nipote Vincenzo Cimmino.”Questo don Angel, di cui si e’ parlato nei giorni scorsi, secondo quanto emerso dalle nostre indagini e’ persona nota alle forze dell’ordine e sarebbe un riferimento del cartello criminale che si sostiene abbia sequestrato i nostri connazionali: non sappiamo ancora se sia stato ascoltato semplicemente perche’ motivi investigativi suggeriscono di non diffondere informazioni in merito a questa attivita'”. Lo ha detto Luigi Ferrandino, avvocato della famiglia dei tre napoletani scomparsi in Messico, rispondendo alle domande dei giornalisti nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte anche l’avvocato Claudio Falleti – che ieri ha accompagnato i familiari dei sequestrati alla Farnesina, dal ministro Alfano – e Francesco Russo, figlio e fratello di una delle persone sequestrate. “Al momento, comunque, non sappiamo neppure se questo Don Angel sia stato individuato”, sottolinea Ferrandino. “Il giudice messicano della convalida ha dichiarato che i poliziotti hanno sostenuto di essere stati torturati durante gli interrogatori. Ha detto che si faranno accertamenti su quest’aspetto e che gli atti sarebbero stati trasmessi alle autorita’ competenti, per verificare se effettivamente questa tortura e’ stata praticata e da chi”. Cosi’, l’avvocato Luigi Ferrandino, legale della famiglia dei tre napoletani scomparsi in Messico, ha risposto ai giornalisti che gli hanno chiesto informazioni sulle notizie, provenienti dal Paese del Centro America riguardanti presunte torture subite durante gli interrogatori dai poliziotti ritenuti coinvolti nella sparizione dei tre napoletani. “Se questo scenario, inquietante, fosse vero – ha sottolineato l’avvocato – significherebbe che le informazioni finora acquisite potrebbero non essere corrispondenti a verita'”.  Una task force dell’Interpol gia’ nei prossimi giorni potrebbe partire per il Messico e affiancare gli investigatori messicani per fare luce sulla sorte dei tre italiani di cui non si hanno piu’ notizie dallo scorso 31 gennaio lo hanno detto sempre l’avvocato Claudio Falletti e l’avvocato Luigi Ferrandino, legali della famiglia dei tre napoletani scomparsi – Raffaele Russo, suo figlio Antonio e suo nipote Vincenzo Cimmino. Nel corso di una conferenza stampa a cui ha preso parte anche Francesco Russo, figlio di Raffaele e fratello di Antonio i legali della famiglia Russo hanno anche annunciato di volere inoltrare richiesta per due incontri con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella e con Papa Francesco.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2018 - 12:06

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53

Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato

Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:35

Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro

Il Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Avellino ha concesso la semilibertà a Bartolomeo Massaro,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:17

Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla gestione del deposito rifiuti

Scafati  -Il violento incendio che è divampato nel primo pomeriggio di oggi in un deposito… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:52

Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo di dimora a Napoli

San Nicola la Strada – Un 57enne napoletano è stato denunciato dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:40

Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe e sanzioni per 10 locali

Napoli – Proseguono serrati i controlli della Polizia Locale nelle aree occidentali della città, maggiormente… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:30