Cronaca

Napoletani scomparsi in Messico, i quattro poliziotti arrestati hanno confessato: ‘Li abbiamo venduti al Cartel Jalisco Nueva Generation’

Condivid

In Messico sono stati incriminati i quattro agenti di polizia arrestati per la scomparsa dei tre napoletani, spariti il 31 gennaio scorso a Tecalitla’n, nella regione di Jalisco. Il governatore dello stato ha detto che gli agenti hanno confessato di aver consegnato gli italiani a una banda criminale locale. Le ricerche di tre napoletani, Raffaele ed Antonio Russo, padre e figlio, ed il cugino Vincenzo Cimmino, vanno avanti oramai da un mese. Francesco Russo, un altro figlio di Raffaele, aveva detto nei giorni scorsi che i suoi parenti erano stati “venduti a una banda (di criminali) per 43 dollari”. L’area in cui i tre sono scomparsi e’ controllata dal Cartel Nueva Generation, uno dei piu’ potenti cartelli criminali del Messico. Secondo il procuratore dello stato di Jalisco, Rau’l Sa’nchez, i tre vendevano a pochi soldi generatori e macchine agricole che spacciavano merci di alta qualita’.

Erano stati fermati dalla polizia a un distributore di benzina e i familiari avevano ricevuto un ultimo messaggio da Russo, che dava notizia dell’incontro con i poliziotti e del fatto che questi avevano ordinato loro di seguirli. Dopo la scomparsa degli italiani, tutti i poliziotti sono stati trasferiti per nuovo addestramento, sebbene i media abbiano affermato che si tratti in realtà di un modo per evitare che siano minacciati o intimiditi dalla gang e possano cambiare le versioni dei fatti. Intanto, non è chiaro che cosa i tre stessero facendo in Messico. Bbc cita il procuratore di Jalisco, Raúl Sánchez, che ha detto di avere informazioni secondo cui avrebbero venduto generatori e macchinari agricoli di bassa qualità a costi elevati, spacciandoli per costosi prodotti di alta gamma. I loro familiari hanno negato che stessero conducendo qualsiasi attività illegale. Intanto le ricerche dei tre scomparsi continua senza sosta. In campo ci sono i “servizi” italiani e l?Interpol: ma fino ad oggi non si hanno avuto ancora notizie.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2018 - 15:16

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali di Davide Carbisiero

Cesa  - Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dei Minori di Napoli ha… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:03

Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e lancia Opa per il delisting

Milano – La storica azienda italiana Bialetti cambia bandiera. La lussemburghese Nuo Capital, controllata dal… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:45

Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”

Napoli. – La Città Metropolitana di Napoli ha consegnato oggi, in comodato d’uso gratuito, 25… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:38

Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa Gallura: quasi 90.000 euro con due quaterne

Campania e Sardegna protagoniste nell’ultima estrazione del Lotto, che ha regalato vincite da capogiro a… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:31

Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto della piccola Simonetta Lamberti

È morto a 68 anni Antonio Pignataro, ex esponente di spicco della criminalità organizzata campana… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:24

Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto: arrestato

In un colpo da manuale del traffico illecito, la polizia stradale ha scovato oltre 1,2… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:17