#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano

Mugnano, risultato storico dell’Amministrazione Sarnataro: abbassata la tassa sui rifiuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

MUGNANO – Risultato storico dell’Amministrazione Sarnataro: abbassata la tassa sui rifiuti per tutti i cittadini. Questa sera il Consiglio comunale approverà le tariffe Tari per l’anno 2018 che, rispetto al passato, prevedono per la prima volta notevoli riduzioni per i contribuenti. “Questo provvedimento è frutto di un proficuo lavoro di squadra – spiega l’assessore al Bilancio Franca Russo – Su tutte le bollette fatturate vi sarà un risparmio di almeno il 5 per cento, calcolato in base ai metri quadri dell’abitazione e ai componenti del nucleo familiare. Un risultato possibile anche grazie ad un’attenta politica contro l’evasione fiscale, che ci ha consentito di recuperare somme da reinvestire nella diminuzione delle tariffe. Auspichiamo di fare ancora meglio nei prossimi anni, favorendo un calo anche per le utenze non domestiche”. Un atto unico, quello che sarà votato stasera nel civico consesso, reso possibile anche dall’incredibile aumento della percentuale di raccolta differenziata. “Il risultato raggiunto – dice l’assessore all’Ambiente Valerio Capasso – è l’esempio concreto di come incrementando la raccolta differenziata si ottengono giovamenti sia in termini ambientali che economici. La riduzione del conferimento di indifferenziato e umido, con annesso abbattimento dei costi, ci ha permesso di poter ridurre la relativa voce presente nella Tari”. L’abbassamento dell’imposta è una vera e propria vittoria per il sindaco Luigi Sarnataro: “Per la prima volta nella storia della nostra città, in controtendenza rispetto ai comuni limitrofi, andiamo ad abbassare le tasse. Ancora una volta dimostriamo come Amministrazione di mantenere le promesse e gli impegni presi con i cittadini. Voglio ringraziare tutta la squadra di governo, gli uffici comunali e la ditta. Se oggi possiamo approvare questo provvedimento è perché tutti hanno dato il massimo e svolto al meglio il proprio lavoro. Quello di stasera è soltanto un primo passo, invito tutti i mugnanesi a fare ancora meglio il prossimo anno: se paghiamo tutti e i rifiuti vengono conferiti in modo corretto, pagheremo tutti di meno”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2018 - 14:59

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento