La compagine gialloblù dopo un campionato da protagonista, con la poderosa risalita dalla zona play out fino al 5° posto, in uno dei campionati di Eccellenza Campana più competitivi degli ultimi anni, resta senza campo.
Tutto questo accade perché l’amministrazione comunale non ha voluto concedere alla famiglia Marasco il rinnovo del contratto di gestione dell’impianto “Vezzuto Marasco”, sebbene contrattualmente previsto, dopo 5 anni di gestione da parte della società gialloblù, nonostante una gestione impeccabile che ha portato anche concrete migliorie alla struttura e che ha dato lustro al calcio montese.
Il tecnico Marco Mazziotti, montese di adozione, si dice rammaricato per questa vicenda: “Purtroppo oggi siamo costretti ad abbandonare lo stadio “Vezzuto Marasco”, struttura dove ci alleniamo e giochiamo le gare di campionato. Tutto questo mi lascia senza parole e delude me e i miei ragazzi, che a suon di sacrifici ed amore per i colori della cittadina che rappresentano, in questo campionato hanno superato tanti ostacoli. Loro credevano, giustamente, di essersi guadagnati la stima e il rispetto della cittadinanza e delle stesse istituzioni, ma così non è stato perché nel bel mezzo del campionato, in un momento tra l’altro molto positivo, dove il nome del Monte di Procida è balzato agli onori della cronaca sportiva campana in maniera più che positiva, si è presa una decisione assurda che ci ha lasciati senza stadio. Non entro nel merito politico della faccenda, perché a me non interessa, ma credo che la politica debba essere accompagnata sempre da un corso morale in cui il buon senso dovrebbe prevalere su tante situazioni. Anche perché qui si parla di mandare via o di mettere in discussione una famiglia come quella dei Marasco che tanto hanno dato allo sport montese, con grossi sacrifici, oggi come in passato. Chi non conosce i costi economici e gli investimenti che occorrono per poter affrontare campionati di eccellenza non può capire ciò che dico”.
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto