Non solo uscite di sicurezza bloccate o estintori non a norma, ma anche tavolini con sopra strisce di cocaina e resti di hashish e poi musica ‘sparata’ a un volume così alto al punto da consentire di ballare anche in strada. Così prima dell’alba la squadra di polizia giudiziaria in forze al pool che si occupa di sicurezza pubblica coordinato da procuratore aggiunto Tiziana Siciliano ha messo sotto sequestro il ‘King Room’ locale della movida milanese in viale Marche. I titolari della discoteca sono indagati per violazione delle normativa sulla sicurezza, antincendio e sul rumore per i decibel al di sopra della soglia consentita. Il club privato, che chiede agli avventori di fare una tessera, aveva già ricevuto una inibitoria dal Comune per via della musica troppo alta che continuava anche oltre gli orari previsti dalla legge.
Torre Annunziata - Una spirale di furia domestica si è consumata nella giornata odierna a… Leggi tutto
Nell’estrazione del concorso SuperEnalotto-SuperStar numero 65, tenutasi oggi giovedì 24 aprile 2025, non sono stati… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Due uomini fermati dalla Polizia Stradale a Frosinone: avevano appena raggirato un’anziana a Sasso Marconi… Leggi tutto
La salma di Carmine Parlato, il macchinista 59enne deceduto nel crollo della funivia Faito lo… Leggi tutto
Capaccio – Sarà il Tribunale di Vallo della Lucania a celebrare il processo relativo ai… Leggi tutto