Attualità

Messina: mazzette per l’autostrada Siracusa-Gela, scattano i domiciliari

Condivid

Abuso d’ufficio, turbata liberta’ degli incanti e corruzione: sono le accuse che i magistrati di Messina, coordinati dal procuratore Maurizio De Lucia, contestano alle undici persone coinvolte nell’inchiesta su presunte irregolarita’ nella gara di affidamento dei lavori di realizzazione di tre lotti dell’autostrada Siracusa-Gela. Ai domiciliari sono finiti Duccio Astaldi, presidente del consiglio di gestione della Condotte spa, impresa italiana leader nel settore delle costruzioni, il presidente del consiglio di amministrazione della Cosige Scarl Antonio D’Andrea, l’ex capo della segretaria tecnica dell’ex governatore siciliano Rosario Crocetta, Stefano Polizzotto, e il funzionario del Consorzio Autostrade Siciliano Gaspare Sceusa. Il carcere invece e’ stato disposto per il finanziere Nicola Armonium e per Antonino Gazzarra, vicepresidente del Cas. Le opere vennero aggiudicate al raggruppamento temporaneo di imprese Condotte per l’Acqua spa ? Cosige spa. Secondo gli inquirenti, la commissione aggiudicatrice avrebbe turbato la liberta’ degli incanti fissando svariate sedute con il finto intento di ottenere chiarimenti sull’analisi di spesa dell’offerta presentata dai concorrenti e richiedendo integrazioni per mostrare solo formalmente un particolare approfondimento degli elementi forniti dai partecipanti alla gara. Attivita’ di mera facciata per coprire la scelta, gia’ fatta, dell’aggiudicatario. Altro aspetto dell’inchiesta riguarda un presunto abuso d’ufficio commesso dal direttore generale pro tempore del Cas, Maurizio Trainiti, dal vicepresidente Gazzarra, figura chiave dell’indagine, da Antonio D’Andrea, Duccio Astaldi, Stefano Polizzotto e Nicola Armonium. Violando la legge, contestualmente alla stipula, fu inserita nel contratto d’appalto una clausola che prevedeva la possibilita’ di posticipare i termini di consegna del lotto prioritario e di ultimazione dell’opera. Cio’, per i pm, avrebbe provocato un danno al Cas. A Gaspare Sceusa, invece, responsabile unico del procedimento relativo all’appalto, i pm contestano di avere autorizzato illegittimamente la Cosige Scarl (societa’ consortile costituita tra la Condotte d’Acqua S.p.A. e la Cosedil S.p.A.) a stipulare un contratto di sub-appalto per una consulenza legale con un’altra societa’, la Pachira Partners spa. La Pachira avrebbe incassato per il servizio offerto un milione e 650mila euro. Ma la somma in realta’, secondo i magistrati, sarebbe stata una provvista creata dalla societa’ vincitrice dell’appalto per “remunerare” il vicepresidente del Cas Gazzarra: una mazzetta insomma.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2018 - 09:23

Nicola Rugantino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Nicola Rugantino

Ultime Notizie

O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana

È stato recentemente pubblicato ‘O Casciunciello (bauletto), un agile abbecedario-sussidiario della lingua napoletana curato da… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:37

Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno

Napoli– È scattata all’alba un’imponente operazione anticamorra nel quartiere Pianura, a Napoli. Undici persone sono… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:19

Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales” Competition

**Scandalo nel mondo del cinema!** La quarta edizione del Pianeta Mare Film Festival Internazionale di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:07

Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:46

A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le stelle con esperti del settore

Castellammare di Stabia – Mercoledì 16 aprile, alle 17:30, la Sala Congressi della Banca Stabiese… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:34

Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere. Caccia ai due complici

Pozzuoli – Gaia Caputo era già stata vittima di violenze da parte dell’ex compagno Claudio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:58