Napoli e Provincia

Meningite Ischia, in 5 giorni 1100 persone vaccinate

Condivid

Ha fatto registrare una vera e propria adesione record – in 5 giorni 1100 persone vaccinate contro il meningococco – la campagna straordinaria scattata sull’isola d’Ischia dopo la morte per meningite di una bimba di un anno lo scorso 14 gennaio e il decesso il 24 febbraio dello zio della piccola, un uomo di 29 anni. “L’elevatissimo numero di cittadini che ha aderito alla campagna vaccinale straordinaria – dice il direttore generale dell’ASL NAPOLI 2 Nord, Antonio d’Amore – ci conferma quanto questa misura, oltre che rispondere a valutazioni medico-scientifiche, faccia seguito ad un’esigenza fortemente sentita dalla popolazione. Ci rendiamo conto che la straordinarieta’ della campagna avviata in modo cosi’ repentino in favore di tutti i residenti a Ischia e la forte adesione dei cittadini stanno creando dei disagi a quanti desiderano vaccinarsi. Ce ne scusiamo e stiamo lavorando per risolvere tali problematiche”.
La campagna vaccinale straordinaria e’ stata lanciata dall’ASL NAPOLI 2 Nord e dal Gruppo di coordinamento regionale negli ambulatori dell’ASL, dell’ambulatorio straordinario di Serrara Fontana e negli studi dei sei pediatri di famiglia attivi sull’isola. A supporto dei medici e degli infermieri gia’ presenti negli ambulatori vaccinali dell’isola, il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL NAPOLI 2 Nord ha inviato altri due medici abitualmente in servizio presso le Unita’ di prevenzione collettiva della terraferma. La programmazione delle attivita’ di vaccinazione contro il Meningococco per la prossima settimana prevede: ambulatorio straordinario di Serrara Fontana presso gli spazi messi a disposizione dal Comune. Apertura nei giorni di mercoledi’ (dalle 14.00 alle 18.00) e giovedi’ e venerdi’ (dalle ore 9.00 alle ore 14.00); ambulatorio vaccinale per adulti presso la sede di Villa Romana a Ischia: martedi’, mercoledi’, giovedi’, venerdi’ dalle ore 9.00 alle ore 13.00; ambulatorio vaccinale per bambini a Casamicciola, presso il Rione De Gasperi il mercoledi’ e venerdi’ dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e, in via straordinaria solo per le vaccinazioni da meningococco lunedi’ e venerdi’ dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Inoltre, i bambini possono sottoporsi a vaccinazione presso gli studi dei pediatri di famiglia che effettuano le vaccinazioni. Oggi il sindaco di Serrara Fontana, Rosario Caruso, ha inviato una nota di ringraziamento al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per quanto si sta realizzando e per il lavoro svolto dagli operatori, chiedendo la prosecuzione della campagna vaccinale straordinaria.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2018 - 19:40
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49