Il possente strat-warming di metà febbraio, ha frantumato il vortice polare (depressione semi-permanente nei pressi del circolo polare artico), causando una prima ondata di Burian a cavallo tra febbraio e marzo, e ora l’arrivo di perturbazioni atlantiche sull’Italia. Giovedì prossimo ne arriverà un’altra. Ilmeteo.it comunica che dopo due giorni piuttosto asciutti e primaverili ecco che il tempo tornerà a peggiorare dalle prime ore di giovedì. Piogge via via più diffuse andranno ad interessare Piemonte, Val d’Aosta e Liguria per poi portarsi dal pomeriggio/sera verso il resto del Nord e il Centro. Sono attese precipitazioni molto forti o a carattere di nubifragio sulla Liguria e sull’alta Toscana (massese, lucchese, pistoiese, pisano). Nevicate diffuse sulle Alpi sopra i 900/1000 metri, a quote elevate sull’Appennino. Ma il maltempo non finisce qui… Per Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.ilmeteo.it, nei giorni successivi una nuova bassa pressione farà da calamita per il ritorno del tanto conclamato “Burian bis”: tra lunedì e martedì prossimi entreremo in una fase più invernale che primaverile, con continui afflussi di aria gelida di origine artico-continentale e conseguenti nevicate fino in pianura su molte regioni.
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto