Nella lotta alla camorra e alle mafie “e’ importante capire l’indifferenza e’ il primo grande problema. Perche’ ci sono state vittime innocenti e continuiamo ad averle? Perche’ non c’e’ una reazione seria della societa'”. lo ha detto il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho parlando a Napoli all’iniziativa “100 passi verso il 21 marzo” (la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie). “Non c’e’ una partecipazione nel contrasto alle mafie – ha aggiunto il magistrato – perche’ ciascuno di noi pensa di rischiare, perche’ non si e’ capaci di mettere se stessi nella lotta alle mafie”. La criminalita’ non “nasce esclusivamente dalla mancanza di lavoro; esiste una criminalita’ che vive anche se c’e’ lavoro”: Questa criminalita’ continua a muoversi – ha proseguito Cafiero – con la stessa violenza, intimidazione e capacita’ di inquinamento. Le mafie sono cambiate, ci sono quelle che si infiltrano nella politica, che formano una loro rappresentanza politica. Le mafie che operano nel nostro territorio non sono sempre quelle che incontriamo nelle strade, quelle che sparano”, ha aggiunto Cafiero, ricordando che ci sono le mafie “che si infiltrano nell’economia, nella politica, che non utilizzano le intimidazioni, ma che attirano l’imprenditore consentendogli di evadere i tributi, di avere la manodopera a costi piu’ bassi, di adempiere solo apparentemente ai propri doveri”.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto