#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

L’addio a Fabrizio Frizzi: tanta gente a rendergli omaggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si sono svolti nella Chiesa degli Artisti a Roma i funerali di Fabrizio Frizzi, il celebre conduttore morto a Roma a 60 anni. Così come accaduto ieri alla camera ardente in Rai, in migliaia sono accorsi questa mattina a Piazza del Popolo.

“Perdiamo un amico e un fratello. Gli diciamo addio e arrivederci. Lui ha ora raggiunto i suoi cari”. Così aprendo i funerali di Fabrizio Frizzi, don Walter Insero, che officia la cerimonia nella Chiesa degli Artisti. Insero ha trasmesso il messaggio di vicinanza alla famiglia del conduttore e a tutta la Rai del vicario del Santo Padre Angelo De Donatis. La prima lettura è stata letta da una commossa Milly Carlucci. Sul feretro ci sono fiori gialli sopra la foto del conduttore. Nei primi banchi oltre ai parenti di Frizzi, anche tanti colleghi, oltre ai vertici della tv pubblica.
“In Rai mi hanno confidato che negli ultimi mesi lo chiamavano il combattente con il sorriso. Il sorriso era la sua forza”. Ha detto don Walter Insero durante l’omelia. “La cifra dell’esistenza di Fabrizio è stata la generosità”, ha sottolineato Insero, ricordando anche la sua “capacità di provare compassione”. “L’amore che sta ricevendo dimostra che sta raccogliendo quello che ha seminato”, ha aggiunto.

Si sono chiusi con la poesia ‘Amicizia’ di Jorge Luis Borges i funerali di Fabrizio Frizzi. A leggerla un commosso Flavio Insinna che detto di voler utilizzare quelle parole “per ringraziarlo un’altra volta, ma non per l’ultima volta”. Subito prima Antonella Clerici e Carlo Conti hanno letto la preghiera degli artisti. Al termine della cerimonia don Walter Insero ha ringraziato tutti a nome della moglie Carlotta e di tutta la famiglia del conduttore. “Credo – ha detto – che Fabrizio dall’alto con il suo sorriso ci guardi e ci accompagni”.

Conti, un fratello, non riesco a dire altro – “Per me era un fratello, non riesco a dire altro”. Lo ha detto Carlo Conti arrivato alla Chiesa degli Artisti. Tra gli altri volti noti già arrivati Anna Foglietta, Paola Cortellesi con il marito Riccardo Milani, Zoro, Paola Saluzzi, il grande amico Max Biaggi, Emanuela Aureli, Paolo Bassetti, Max Tortora, Marco Columbro e Flavio Insinna.
“Bisogna dire addio a Fabrizio ma avercelo sempre nel cuore come tutti i personaggi che ci hanno fatto stare bene e che continuerà in qualche modo”, ha detto Leonardo Pieraccioni. Sono arrivati anche Giorgia con il marito, Alba Parietti, Giancarlo Magalli e Michele Guardì. E senza fermarsi con i giornalisti, sono giunti anche Paolo Bonolis, Milly Carlucci, Antonella Clerici e l’organizzatrice di Miss Italia, Patrizia Mirigliani. Poi Massimo Ranieri, Claudio Lippi, Valeria, la ragazza a cui Frizzi ha donato il midollo osseo, Paolo Belli e il presidente della Rai Monica Maggioni.
“Lo amavamo tutti, per questo sono qui”, ha detto Fiorella Mannoia. La cantante inizialmente non era potuta entrare dall’ingresso laterale, insieme ad altri volti noti come Bianca Guaccero e Fiordaliso, perché la chiesa era già gremita, ma poi è riuscita a passare dall’entrata principale.
“Era un collega eccezionale sempre pronto a dare una mano agli altri. Mi ricordo una volta nella quale ero scoperta per ‘Quelli che il Calcio’, mi disse ‘vengo io Simona non ti preoccupare’. Persone come lui non ci sono più nel mondo veloce e se vogliamo crudele di oggi”, ha detto Simona Ventura arrivando alla Chiesa degli Artisti dove alle 12.00 inizieranno le esequie di Fabrizio Frizzi. “Era una persona fantastica – ha aggiunto – ricorderò per sempre la sua umanità. Per questo piango di rabbia sul fatto che se ne vadano persone come lui, la vita è ingiusta”. La conduttrice ha ricordato che “l’ultima volta avevo incontrato Fabrizio a un altro funerale; soffriva molto ma in silenzio, non ha mai voluto parlare della sua malattia così crudele e malvagia. Questo la dice lunga sullo stile di una persona come lui”. “Quello che sta succedendo qui dimostra che anima meravigliosa fosse Fabrizio”. Lo ha detto Lorella Cuccarini uscendo dall’ingresso laterale della chiesa degli Artisti dove si sono tenute le esequie. Molto commossa anche Giorgia: “Questa dimostrazione d’amore dice tutto”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2018 - 14:34



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento