93 anni ma di una lucidità impressionante. Discorso politico, pungente, soprattutto per le sponde che dovrebbero sue. Ad aprire la seduta a Palazzo Madama è stato Giorgio Napolitano, che nel suo discorso si è soffermato a commentare i risultati delle ultime consultazioni. “Il partito che aveva guidato tre esecutivi ha subito una drastica sconfitta ed è stato respinto dagli elettori”, ha detto l’ex capo dello Stato, secondo il quale col voto del 4 marzo c’è stato “un vero e proprio spartiacque. Gli elettori hanno premiato straordinariamente le formazioni politiche che hanno espresso posizioni di vera e propria rottura rispetto al passato”, e il risultato dimostra “quanto poco avesse convinto l’autoesaltazione dei risultati ottenuti negli ultimi anni da governi e partiti di maggioranza”. Lo squilibrio sociale, ha detto il presidente emerito, è stato in grado di “generare la dilagante ribellione nelle regioni meridionali” espressa nel voto. “Sono stati condannati in blocco i circoli dirigenti e i gruppi da tempo stancamente governanti in quelle regioni”.
Napoli - Erano due i call center delle truffe agli anziani scoperti ieri dalla polizia… Leggi tutto
La procura di Santa Maria Capua Vetere ha messo sotto sequestro un intero immobile a… Leggi tutto
Le previsioni meteo a Napoli e Campania oggi prevedono nelle ore centrali della giornata addensamenti… Leggi tutto
Quarto – Ancora sangue tra giovanissimi. Due adolescenti di 14 e 16 anni sono stati… Leggi tutto
Condizioni del Mare Oggi il mare si presenterà prevalentemente poco mosso, offrendo una navigazione tranquilla… Leggi tutto
Napoli - Una banale lite per un parcheggio si è trasformata in un incubo a… Leggi tutto