Cronaca Nera

Napoli, catturati a Pianura i nuovi esattori del racket del clan Pesce-Marfella

Condivid

Nella pomeriggio odierno, nel quartiere di Pianura, gli agenti della Squadra Mobile hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di Antonio BELLOFIORE, di 27 anni Pietro RIANO, di 33 anni, entrambi del quartiere Pianura e Carmine GUADAGNO di 38 anni, residente in Acerra  ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di estorsione e tentata estorsione, aggravate dal metodo mafioso. Le indagini, condotte dai poliziotti della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S di Pianura, hanno documentato due differenti vicende estorsive poste in essere dagli stessi indagati, ai danni del titolare di un negozio di abbigliamento e del titolare di un’azienda di autonoleggio, entrambi operanti a Pianura, nella periferia occidentale di Napoli.Nello specifico, i destinatari della misura cautelare si sono resi responsabili, a partire dai primi mesi del 2017, della sottrazione di numerosi capi di vestiario dal citato negozio di abbigliamento, a titolo di quota estorsiva, e hanno posto in essere, successivamente, pressanti richieste e minacce al fine di ottenere dal titolare dello stesso esercizio anche il pagamento di una somma di denaro in occasione delle festività natalizie.Gli stessi indagati, inoltre, nello scorso mese di dicembre, hanno tentato un’estorsione nei confronti del proprietario di un autonoleggio di Pianura, al quale hanno tentato di imporre, previa minaccia del furto di numerosi veicoli del suo parco auto, di partecipare ad un incontro con esponenti della criminalità locale, con la chiara finalità di precisare i termini della richiesta estorsiva.In entrambi gli episodi, i responsabili hanno fatto chiaro riferimento alla loro appartenenza al clan camorristico dei Pesce – Marfella, storicamente insediato nel quartiere di Pianura.I destinatati del provvedimento restrittivo sono tutti gravati da pregiudizi penali e di polizia.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2018 - 19:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni sull’A3

Nocera Inferiore  – Un blitz della Polizia Stradale di Angri ha fermato due giovani pregiudicati,… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 18:10

Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”

Napoli– “No ai giochi della politica politicante romana. Serve una proposta unitaria che metta al… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:55

Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il 14º anno in Val di Sole

Il Napoli riparte dalle sue certezze, la Val di Sole sarà ancora una volta il… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:46

Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori

Caivano  – Momenti di tensione al confine con Marcianise, dove un uomo si è gettato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:35

Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro il racket delle scommesse

Un sistema ingegnoso quanto illegale, studiato per aggirare i limiti massimali delle scommesse legali e… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:26

Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo

Quando il calcio dilettantistico sfocia nell’aggressività, anche il fair play finisce fuori gioco: un calciatore… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:19