#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 14:14
21.3 C
Napoli
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”

La pastiera di grano: storia di un dolce e del tempo che passa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli egizi sono stati il primo popolo a dividere la giornata in 24 ore e l’ora in 60 minuti. Storia di tempi remoti ma se rapportata ai moderni forse le unità di misura sarebbero dagli stessi cambiate. Il tempo scorre inesorabile, in maniera frenetica, tutto e come se fosse passato da poco. Sembra ieri ch’era Natale con il pandoro, gli struffoli, i roccocò, i mostaccioli; Capodanno non si risparmia, Carnevale con le sue “chiacchiere” si è presentato già alla fine di Gennaio, quando ancora il rumore “scoppiettante” delle caramelle della Befana si sentiva per casa. Arriva Marzo nelle vetrine delle pasticcerie compaiono le mitiche zeppole di San Giuseppe. Alla classica fritta, farcita di crema e decorata con l’amarena nel corso degli anni si sono affiancate anche quelle con panna e nutella e varianti di ogni genere. Ma intantanto iniziano a “volare” le colombe pasquali e le uova di cioccolato. Non solo: casalinghe e massaie sono alle prese con la preparazione della mitica pastiera napoletana. Tipico dolce delle feste pasquali vede le origini della ricetta collocate tra mito e realtà. La leggenda racconta di Penelope, sirena arrivata nel Golfo di Napoli che ogni primavera emergeva dal mare intonando canti soavi per ringraziare i partenopei dell’accoglienza. I napoletani in cambio le portavano: farina,  zucchero, ricotta, uova,  grano cotto nel latte,  fiori d’arancio, spezie. Penelope mescolò il tutto e creò il dolce. La storia reale ci porta nel convento delle suore di San Gregorio Armeno. L’odore di millefiori si diffondeva per i vicoletti del centro antico di Napoli grazie alla maestria di una suora. Aggiunse agli ingredienti come le uova, la ricotta e il grano,  le spezie provenienti dall’Asia e il profumo dei fiori d’arancio del giardino conventuale. Un capolavoro culinario apprezzato perfino dalla regina Maria Teresa D’Austria, “la Regina che non ride mai”. Sposata con Ferdinando II di Borbone, dopo un morso alla beneamata pastiera accennò un sorriso. Il marito stupito dal “potere magico”

che il dolce aveva esercitato sul viso sempre triste della moglie esclamò :“Per far sorridere mia moglie ci voleva la pastiera, ora dovrò aspettare la prossima Pasqua per vederla sorridere di nuovo”. Cosa dire…Ippocrate affermava che è l’alimentazione determinare lo stato di salute di una persona. E’ vero ma si può rinunciare a questa bontà?… 

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2018 - 10:34


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento