Cultura

La cultura delle emozioni e dei sentimenti nell’Homo lux, il saggio scritto dal medico Josè Luis Foglia Mafio

Condivid

Pompei. Un percorso di scienza e meditazione che conduce all’amore e ad una nuova cultura di luce. Un percorso che porterà l’homo sapiens a diventare homo lux. Questo il fil rouge del saggio scritto dal medico uruguaiano Josè Luis Foglia Mafio e presentato a Pompei al Malaika club, giovedì pomeriggio. Un volume che spazia dall’approccio scientifico dello studio del cervello umano a quello filosofico e dei sentimenti. Homo lux, pubblicato nel gennaio del 2018 è un saggio in cui, partendo da dati scientifici e dagli studi sul cervello umano si arriva ad ipotizzare e a sperare in un’umanità in cui prevalga la luce, l’intelligenza e il pensiero autonomo. Nel corso della presentazione il chirurgo e psico-neuro-endocrinologo di Montevideo ha sottolineato la necessità – in un mondo iper tecnologico – di una cultura nuova nel rispetto della vita e dei sentimenti, in cui l’affetto deve sempre essere presente e in cui il pensiero lineare o digitale non sopraffà quello analogico o delle emozioni. L’equilibrio tra il pensiero digitale e quello analogico custoditi, il primo nell’emisfero sinistro del nostro cervello e l’altro in quello destro, è alla base della nuova cultura che il medico uruguaiano prospetta nel suo saggio. Nel corso dell’incontro, introdotto dall’avvocato Elio D’Aquino, Josè Luis Foglia Mafio ha esposto la sua teoria sull’Homo Lux che è anche il titolo del suo saggio, sviluppata attraverso studi e esperienze, tra le quali la meditazione. Una voglia di conoscere che ha portato il medico uruguaiano a viaggiare in diversi Paesi e a studiare le culture locali e che lo ha portato a scrivere concetti come “Il futuro reale è sempre imprevedibile e incerto. Soltanto nel qui e ora è possibile rispondere a una sfida” e “L’affetto deve essere sempre presente, dall’inizio di un’azione alla sua conclusione. Questo è il grande salto quantico che farà l’intelligenza manifestata nell’essere umano”. Il saggio scritto nel corso di otto anni, tradotto in italiano e pubblicato a gennaio scorso, racconta il cammino già intrapreso dall’uomo verso una nuova era di luce e di pace. ‘Una nuova tappa evolutiva del genere homo’ che passa esclusivamente attraverso la poetica dei sentimenti e del pensiero analogico. Una situazione che è possibile raggiungere anche attraverso la meditazione e una profonda conoscenza di se stessi e dei meccanismi scientifici che regolano la nostra mente.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2018 - 20:11

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno soppresso a Castellammare

Castellammare– Ancora disagi sulla linea Circumvesuviana: questa mattina, nella stazione di Castellammare di Stabia, un… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:21

Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre

Un EP che scuote l'anima: Giacomo Della Torre lancia "Vléno" con emozioni grezze e inesorabili… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:30

Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica insidia il Lecce, ma l’Inter è crollata…”

Il Napoli vede il traguardo sempre più vicino e a confermarlo è una voce che… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:21

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:19

Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione a non mollare”

La volata scudetto entra nel vivo e, inevitabilmente, anche tra i grandi del calcio si… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:12

Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di straordinario e merita rispetto”

La corsa scudetto si infiamma e con essa anche il dibattito. A intervenire sull'argomento è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:05