#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

La Campania è la terza regione italiana per numeri di femminicidi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel corso del workshop, dal titolo: “Dalla violenza al dialogo: relazioni di rete e supporto collaborativo per le donne che subiscono violenza”, all’Ordine dei dottori commercialisti di Napoli, vari gli interventi degli organismi coinvolti a vigilare e prevenire. “La Campania e’ la terza regione in Italia per numero di femminicidi, secondo i dati del 2017. E quest’anno si avvia verso un triste primato, dopo i recentissimi fatti che hanno riguardano famiglie che risiedevano a Cisterna di Latina, in cui l’assassino era un cittadino napoletano, e Terzigno. Per contrastare questo fenomeno, la Regione Campania ha messo in campo tre linee di azione: contrasto e prevenzione culturale, vigilanza e monitoraggio dei media. Il nostro compito e’ lavorare per una mappatura quanto piu’ completa possibile del fenomeno”. Lo ha detto Rosaria Bruno, presidente dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne del Consiglio Regionale della Campania. Per Antonella La Porta presidente Fiddoc (Federazione italiane donne dottori commercialisti ed esperti contabili), “la violenza di genere non e’ soltanto fisica ma spesso riguarda anche la mancanza di indipendenza economica. Del resto, la vera liberta’ e’ la liberta’ dal bisogno. Oggi si avverte forte l’esigenza di un supporto alle donne che si trovano in uno stato di soggezione. Il nostro compito e’ stimolare il dibattito su questo argomento per cercare di cambiare i comportamenti delle persone, soffermando l’attenzione sugli aspetti di ordine socio-culturale che sono all’origine della violenza”.
“Quello della violenza di genere e’ purtroppo un tema di grande attualita’, da affrontare lavorando in sinergia e in tempi rapidi – ha evidenziato Vincenzo Moretta, presidente dell’Odcec di Napoli -. Di fronte alla cronaca quotidiana di violenze ai danni delle donne e’ necessario mirare a garantire strategie continuative ed efficaci nel tempo realizzando un sistema di monitoraggio e a piu’ efficienti forme di assistenza a sostegno alle donne”. Simona Marino, delegato alle Pari opportunita’ del Comune di Napoli, ha sottolineato: “La violenza degli uomini contro le donne e’ diffusa, pervasiva, trasversale e interclassista. Noi registriamo fenomeni che vanno da Posillipo a Scampia. E’ un problema che emerge soltanto nei casi estremi, ma occorre lavorare prima, sensibilizzando le donne a riconoscere la violenza dell’uomo sin dai primi atteggiamenti. Per questo il Comune di Napoli si e’ dotato di 5 centri antiviolenza aperti gratuitamente a tutte le donne”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2018 - 20:24

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento