#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:30
18.4 C
Napoli
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

KENYA Morto l’ultimo maschio di rinoceronte bianco settentrionale del pianeta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sudan era l’ultimo esemplare maschio di rinoceronte bianco settentrionale (Ceratotherium simum cottoni), una delle due sottospecie di rinoceronte bianco, esistente al mondo. Ieri, all’età di 45 anni è morto a causa di un’infezione alla schiena e a una zampa. L’animale viveva con due anziane femmine nella riserva Ol Pejeta Conservancy in Kenya .Sono davvero desolanti le immagini dell’animale che pascola solitario circondato dai ranger, mentre un tempo la sua specie dominava le savane di Uganda, Ciad, Sudan, Repubblica centrafricana e Repubblica Democratica del Congo.

Eutanasia per Sudan
All’inizio di marzo la riserva Ol Pejeta Conservancy aveva emesso un comunicato in cui annunciava che Sudan, alla fine del 2017, aveva contratto un’infezione alla zampa posteriore destra. Nonostante le cure l’animale non ha mostrato evidenti segnali di ripresa, anche a causa dell’età avanzata, e lunedì, dopo che le sue condizioni si erano ulteriormente aggravate, i veterinari della riserva hanno deciso di addormentarlo per sempre. “È con grande dispiacere che Ol Pejeta Conservancy e il Dvur Kralove Zoo annunciano che Sudan, l’ultimo esemplare maschio al mondo di rinoceronte bianco settentrionale, è morto”, si legge in un tweet pubblicato dalla riserva keniota.

Cronaca di un’estinzione
In meno di mezzo secolo il numero di rinoceronte bianchi settentrionali è precipitato, passando dai circa 2mila esemplari del 1960 ai sette censiti nel 2009. Questi pachidermi sono solo gli ultimi esponenti dell’antica megafauna che un tempo popolava il pianeta, estinti a causa dell’irrefrenabile e insaziabile ascesa dell’Homo sapiens. Le principali cause del declino dei rinoceronti sono il bracconaggio e la perdita di habitat.

Una piccola speranza per i rinoceronti
Con la morte di Sudan non esistono più maschi, sono rimaste solo le due femmine, Fatu e Najin, e il rinoceronte bianco settentrionale può essere considerato come una specie estinta. C’è ancora tuttavia una flebile speranza per questi antichi giganti, la fertilizzazione in vitro. I campioni di sperma dell’animale sono stati conservati con l’obiettivo di inseminare artificialmente una delle femmine rimaste. L’età avanzata di Fatu e Najin rende però complicata questa strada, gli scienziati stanno pertanto valutando la possibilità di usare le femmine di rinoceronte bianco meridionale come madri surrogate o di incrociare femmine di rinoceronte bianco del nord con un maschio del sud.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2018 - 22:20


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento