#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Innocenzo Dall’Osso vittima illustre della retorica savoiarda falsa e bugiarda. A lui un omaggio postumo?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lโ€™archeologo preistorico Innocenzo DALLโ€™OSSO intuรฌ, sostenne e tentรฒ di affermare – scrivendo e operando con tenacia – la grande importanza delle fasi preistoriche campane, che nulla avevano da invidiare a quelle dellโ€™Italia del Nord. Tuttโ€™altro, perchรฉ testimoniavano una civiltร  affermata.
Egli trovรฒ sempre perรฒ di traverso sulla propria strada il piรน autorevole collega PIGORINI e certa intellighenzia paleontologica asservita al potere
savoiardo prepotente nella Italia postunitaria, che era alla ricerca di lignaggio e credibilitร  in Europa, ormai alle soglie dellโ€™avvento dei totalitarismi.
Luigi PIGORINI con la propria teoria proponeva un legame ideale tra i popoli italici delle Terramare e gli abitanti del centro Europa, coerente con le scelte di quei governi sabaudi che miravano a un avvicinamento tra Regno dโ€™Italia e Imperi germanici. Il cattedratico contribuรฌ cosรฌ, forse scientemente, ad alimentare e diffondere lโ€™idea di una arcaica e originaria preminenza del Nord sul Meridione dโ€™Italia, dovuta alle sua vicinanza ideale e geografica alle nazioni di lingua tedesca. A ciรฒ si opponeva di fatto DALLโ€™OSSO, brandendo i risultati delle proprie fruttuose ricerche condotte sulla preistoria della Valle del Sarno, che egli riteneva almeno altrettanto prestigiosa e anche โ€œgeneratriceโ€ degli insediamenti nel territorio pompeiano. Ma Pompei nel Regno dโ€™Italia era intanto divenuto un intoccabile simbolo di una Romanitร  dalle radici lontane.
DALLโ€™OSSO allora cercรฒ sostegno alle proprie intuizioni eseguendo saggi archeologici nel sottosuolo di Pompei, alla ricerca delle sue radici arcaiche.Purtroppo dai suoi scavi stratigrafici non emersero โ€“ o non furono coltivati โ€“segni diacronici espliciti dalla Pompei romana giร  portata alla luce.

Lโ€™assenza di risultati fu intesa come un fallimento e innescรฒ polemiche roventi, tanto che addirittura si scomodรฒ โ€œDonโ€ Benedetto CROCE, scrivendoa favore di DALLโ€™OSSO sul periodico Napoli Nobilissima. Il Tempo e la Storia perรฒ hanno fatto giustizia, dando ragione al precursore
DALLโ€™OSSO e torto al cattedratico PIGORINI. In anni piรน recenti alcune indagini archeologiche mirate hanno poi confermato che il sito arcaico di Pompei era frequentato addirittura giร  nel tardo Neolitico eย stabilmente occupato sin dallโ€™anticaย etร  del Bronzo. Cioรจ il sito pompeiano era occupato da abitanti stanziali molto tempo prima distrutturarsi, nel Sec. VI a. C., come un abitato urbano evoluto e difeso da una poderosa cinta muraria, definita osca. Le scoperte infatti fannoย ipotizzare lโ€™esistenza di un insediamento preistorico del tardo neolitico – cioรจ databile intorno al tremila a.C.(!) – non lontano da quella che sarร , successivamente, la Pumpร ia osca.Dunque, senza girarci intorno, dobbiamo concludere che la piena
riabilitazione di Innocenzo DALLโ€™OSSO, sebbene postuma e tardiva, si profila necessaria. In vita a lui toccoโ€™ di essere al centro di vivaci polemiche e (mal)trattato davisionario, perchรฉ aveva eseguito scavi aย San Marzano e a San ValentinoTorio, rinvenendo, tra lโ€™altro, anche i resti di un abitato palafitticolo. Tra le accuse, la piรน cocente e sanguinosa era quella che sosteneva che i numerosi reperti ย lignei da lui scavati nella Valle del Sarno eranoย i resti di processi di decomposizione naturale di legni e pali, da studiare dal punto di vistaโ€ฆ botanico piรน che archeologico! Lโ€™insediamento capannicolo di Lรฒngola, protetto da centinaia di pali di legno, ha dimostrato che DALLโ€™OSSO aveva in buona parte ragione ! Ma lโ€™archeologia togata savoiarda, quella piรน โ€œministerialeโ€ e romanocentrica – giร  pronta ad abbracciare il Fascismo strisciante – colse lโ€™occasione per liberarsi di DALLโ€™OSSO e delle sue teorie velleitarie e โ€œrevisionisticheโ€. DALLโ€™OSSO fu rimosso da Pompei e trasferito nelle Marche, nel nome del
prestigio del giovane Regno dโ€™Italia โ€œriunitoโ€ sotto unโ€™unica bandiera tricolore, ancora grondante sangue e ingiustizie.

Federico L.I. Federico

(Fine)

Post Scriptum
Al precursore di Lรฒngola, Innocenzo DALLโ€™OSSO, il Comune Poggiomarino, anche di intesa con gli altri Comuni della Valle del Sarno teatro delle sue fruttuose ricerche e di ritrovamenti preistorici potrebbe dedicare con un atto simbolico riparatore il Sito Archeofluviale di Lรฒngola appena inaugurato, nel solco di un consapevole revisionismo storico e di un maturo Meridionalismo. Dalle colonne di questo Giornale lanciamo la proposta, chiedendo adesioni.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2018 - 14:00



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento